Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Bianca Maria Visconti in a portrait by Bonifacio Bembo, Pinacoteca di Brera, Milan. Francesco's coat of arms encircled with the garter.. Francesco I Sforza KG (Italian pronunciation: [franˈtʃesko ˈpriːmo ˈsfɔrtsa]; 23 July 1401 – 8 March 1466) was an Italian condottiero who founded the Sforza dynasty in the duchy of Milan, ruling as its (fourth) duke from 1450 until his death.

  2. A Francesco Maria Ruspoli furono altresì dedicati gli oratorî La resurrezione (HWV 47) e il Trionfo del tempo e del disinganno (HWV 46a), entrambi rappresentati a Roma. Dal 1709 al 1716 a Händel succedette Antonio Caldara , al quale fu conferito, per la prima volta, l'incarico ufficiale di maestro di cappella del principe, da poco elevato a tale nuovo rango (cfr.

  3. Il Castello Sforzesco risorge. Il capitano di ventura di origine romagnola, Francesco Sforza, uomo di grandi capacità militari e di notevole abilità politica, già difensore di Milano al soldo di Filippo Maria Visconti, assedia la città a sua volta riuscendo, infine, a farsi accogliere dai Milanesi come liberatore.

  4. Francesco Maria Sforza, česky: František Maria Sforza ( 30. ledna 1491 – leden 1512 ), hrabě z Pavie, byl jediným synem milánského vévody z rodu Sforzů Giana Galeazza Sforzy (1469–1494) a neapolské princezny Isabely .

  5. Tavole genealogiche della famiglia Sforza. Voce principale: Sforza. Inquartato: nel primo e nel quarto, d'oro all'aquila spiegata di nero, rostrata, lampassata e membrata di rosso e coronata del campo; nel secondo e nel terzo, d'argento alla biscia d'azzurro ondeggiante in palo e coronata d'oro, ingolante un moro di carnagione.

  6. Era figlia naturale di Francesco Sforza, duca di Milano. Nel 1473, al fine di riappacificare la famiglia Manfredi , [3] venne promessa in sposa dal fratello, il duca Galeazzo Maria , a Guidaccio Manfredi , figlio di Taddeo , signore di Imola . [4]

  7. Francesca M. Vaglienti. Primogenito di Galeazzo Maria, duca di Milano, e di Bona, figlia del duca Ludovico di Savoia e cognata di Luigi XI di Francia, G. nacque il 20 giugno 1469 nel castello di Abbiategrasso, presso Milano. Il luogo era stato prescelto dal padre che aspirava a creare un senso di continuità dinastica, e dunque di legittimità ...