Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Modalità di pagamento del codice tributo 1553. Il pagamento del codice tributo 1553 può essere effettuato in diversi modi: Online, tramite il sito web dell'Agenzia delle Entrate, utilizzando il servizio Fisconline o Entratel; Presso gli sportelli bancari abilitati, utilizzando il modello F24; Presso gli uffici postali, utilizzando il modello F23.

  2. 14 mag 2024 · Codice tributo 1553: “codice tributo per la sanzione sull’imposta di bollo (ravvedimento)“; Codice tributo 1554: “codice tributo per per gli interessi (ravvedimento)“. I codici tributo previsti dal modello F23 marcati con le sigle 104T, 105T e 109T vengono sostituiti dal codice 1550 nel modello F24.

  3. 6 giu 2023 · 1553: codice tributo per la sanzione sull’imposta di bollo (ravvedimento) 1554: codice tributo per per gli interessi. Con il modello F24 è consentito il pagamento delle marche da bollo attraverso il codice tributo 1552: non occorre più applicare sul contratto le marche “fisiche”, è sufficiente assolvere a quelle “digitali”.

  4. 26 ago 2020 · 1554: codice tributo interessi; Con F24 termina la schiavitù delle Marche da Bollo L’utilizzo dell’F24 introduce anche un’altra importante agevolazione, ovvero il pagamento dei bolli assolto in modalità virtuale.

  5. Il Codice Tributo 1551 può essere pagato tramite il modello F24, che è il modulo utilizzato per il pagamento di tutte le imposte in Italia. Il modello F24 può essere compilato online sul sito dell'Agenzia delle Entrate o presso un ufficio postale. È importante inserire correttamente il Codice Tributo 1551 e l'importo da pagare per evitare sanzioni o ritardi nel pagamento.

  6. Esempio di compilazione del tributo "A108">. 10. Contribuente per imposte proprie. Altri tributi. Per definizione dell'accertamento. Altri tipi di definizione e regolarizzazione. Contributo al ssn sui premi di assicurazione per rc auto- art. 11-bis l. n. 990/1969 e art. 334, d.lgs n. 209/2005 - avviso di liquidazione.

  7. Modello di versamento F24 Elementi Identificativi (c.d. Elide) - Che cos'è. Il modello "F24 Elementi identificativi" deve essere utilizzato, in linea generale, per i versamenti per i quali sono necessarie informazioni che non possono essere riportate nel modello F24 ordinario. Non può essere utilizzato, invece, per effettuare i pagamenti per ...