Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Philharmonie Berlin. La Philharmonie è una sala da concerto di Berlino, sita nel Kulturforum. Sede dei Berliner Philharmoniker, la costruzione fu progettata dall'architetto tedesco Hans Scharoun negli anni sessanta del XX secolo.

  2. Gemäldegalerie (Berlino) La Gemäldegalerie (letteralmente: «galleria dei dipinti») è un museo di Berlino. Si trova nel complesso del Kulturforum e custodisce una delle raccolte di dipinti più significative a livello mondiale, con opere di artisti europei dal XIII al XVIII secolo, quali Giotto, Botticelli, Raffaello, Mantegna, Lippi ...

  3. 1. Fußballclub Union Berlin 2023-2024 - Wikipedia. 1. Fußballclub Union Berlin 2023-2024. Voce principale: 1. Fußballclub Union Berlin. considera le partite giocate in casa in campionato. Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l' 1. Fußballclub Union Berlin nelle competizioni ufficiali della stagione 2023-2024 .

  4. L'Accademia delle scienze di Berlino (in tedesco Berlin-Brandenburgische Akademie der Wissenschaften) venne creata nel 1700, con il nome di Kurfürstlich Akademie der Wissenschaften, da Federico III, principe elettore del Brandeburgo, anche se il suo vero ideatore, organizzatore e primo presidente fu Gottfried Wilhelm Leibniz, filosofo, matematico ed erudito universale.

  5. L' Università Humboldt di Berlino (in tedesco Humboldt-Universität zu Berlin) è la più antica delle quattro università di Berlino. Si trova nel quartiere Mitte, all'estremità orientale dell' Unter den Linden. La facciata dell'edificio chiude su lato nord il Forum Fridericianum (oggi Bebelplatz ).

  6. Movimento 2 giugno. Ponte aereo per Berlino. Protesta di Rosenstrasse. Reichsluftfahrtministerium. Riunificazione tedesca. Rivolta di Stennes. Rivolte del 1953 nella Germania Est. Sciopero dei trasporti di Berlino del 1932. Sgombero di Mainzer Straße.

  7. www.wikiwand.com › it › BerlinoBerlino - Wikiwand

    Berlino è la capitale e maggiore città della Germania. Città-land e sede del governo tedesco, è uno dei più importanti centri politici, culturali, scientifici, fieristici, economici, commerciali e mediatici del mondo, ed è anche il comune più popoloso dell'Unione europea, con 3 721 459 abitanti.