Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Isabella I di Spagna (22 aprile 1451-26 novembre 1504) era la regina di Castiglia e León a pieno titolo e, attraverso il matrimonio, divenne regina d'Aragona. Sposò Ferdinando II d'Aragona, riunendo i regni in quella che divenne la Spagna sotto il governo di suo nipote Carlo V, imperatore del Sacro Romano Impero.

  2. Isabella d'Aragona era una Sforza, in quanto figlia di Ippolita Maria Sforza e nipote di Bianca Maria Visconti. Nel 1490 aveva vent’anni. Inoltre sappiamo da testimonianze dell’epoca che aveva capelli scuri e occhi scuri, al pari di quelli della sconosciuta con la reticella di perle.

  3. La lotta per le successioni ebbe importanti ripercussioni anche al di fuori delle frontiere iberiche 52 GIUGNO MEDIOEVO Granada, Cappella Reale. Pannello in legno policromo raffigurante la corte dei re cattolici (composta da Ferdinando d’Aragona e Isabella la Cattolica) alla resa di Granada alla Castiglia nel 1492.

  4. 2 feb 2023 · 12 Dina, ‘Isabella d'Aragona Duchessa di Milano e di Bari’, p. 335 (Italian text of the letter is given on pp. 337–38). Dina's earlier work about Isabella concentrated on her life before the marriage, see ‘Isabella d'Aragona alla corte aragonese’. 13 Colombo, pp. 331–46. 14 Vaglienti, pp. 609–15; Vaglienti, pp. 455–84.

  5. 10 nov 2018 · Con denaro preso in prestito e grazie al via libera di una falsa bolla papale, in una mattina del 19 Ottobre 1469 [1], in casa di amici fedeli erano uniti in nozze lei, Isabella di Castiglia e lui, Ferdinando d’Aragona, futuri “ Reyes Catòlicos ” e primi sovrani di ciò che sarebbe divenuto il Regno di Spagna.

  6. Isabella of Aragon (2 October 1470 – 11 February 1524), also known as Isabella of Naples, was by marriage Duchess of Milan and suo jure Duchess of Bari. A member of the Neapolitan branch of the House of Trastamara , her life was characterised by the political crises surrounding the Italian Wars .

  7. Isabèlla d'Aragona regina di Francia nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Figlia (n. 1247 - m. Cosenza 1271) di Giacomo I d'Aragona. Nel 1262 andò sposa a Filippo l'Ardito, poi re di Francia. Fu madre di Filippo IV il Bello.