Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 gen 2021 · Oggi l'Assia è uno dei sedici stati federati che costituiscono la Germania, in posizione centrale e noto soprattutto per la sua capitale Wiesbaden, città delle terme, dei casinò, della funicolare ad acqua e dei matrimoni. Duemila anni fa, era abitata dai Catti, da cui prende il nome, una delle bellicose popolazioni germaniche che nel 9 a. C. inflissero una pesantissima sconfitta militare ...

  2. 14 ago 2020 · Dopo l’assassinio del marito, morì trucidata dai bolscevichi. Oggi, in tutto il paese, chiese e cappelle ricordano la vita di questa donna straordinaria, immortalata anche vicino all'abbazia di Westminster a Londra, accanto a Martin Luther King e ai grandi martiri del XX secolo. Il destino dello zar Nicola II e della sua famiglia è ben noto.

  3. Filippo (1686–1717), sposò nel 1714 Maria di Limburg (1689–1759, figlia del conte Alberto di Limburg, ed ebbe discendenza. Enrichetta (1688–1761) Guglielmo, langravio d'Assia-Philippsthal-Barchfeld, fondatore della sesta linea del casato d'Assia. Sofia (1695–1728), sposò nel 1723 Pietro Augusto di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Beck (m ...

  4. Era figlia dell'elettore palatino Federico IV, che fu elettore dal 1583 al 1610, e di Luisa Giuliana di Nassau, figlia di Guglielmo I d'Orange. Sposò a Heidelberg il 24 luglio 1616 Giorgio Guglielmo, elettore di Brandeburgo e Duca di Prussia dal 1619 al 1640. Il matrimonio suggellava l'alleanza tra i vicini Wittelsbach e gli Hohenzollern .

  5. Nato a Darmstadt, Assia, Germania nel 1669, [1] Giorgio Luigi d'Assia-Darmstadt era il terzo figlio del Langravio Luigi VI d'Assia-Darmstadt. Dopo la morte prematura di suo padre, egli venne cresciuto prevalentemente dalla madre, Elisabetta Dorotea di Sassonia-Gotha-Altenburg. Nel 1686 egli iniziò il suo "Grand Tour" in Francia e Svizzera ...

  6. Elisabetta di Boemia, Principessa Palatina ( Heidelberg, 16 dicembre 1618 – Abbazia di Herford, 11 febbraio 1680 ), conosciuta anche come Elisabetta di Boemia era figlia di Federico V Elettore Palatino, che fu brevemente Re di Boemia e di Elizabeth Stewart. Elisabetta resse l' Abbazia di Herford in qualità di principessa-badessa [1] ed è ...

  7. 23 set 2018 · Mafalda Maria Elisabetta Anna Romana di Savoia, langravia d’Assia, secondogenita di re Vittorio Emanuele III e della Regina Elena del Montenegro, nasce a Roma il 19 novembre 1902. Il nome era stato scelto da Vittorio Emanuele, ricordando Matilde di Savoia, figlia di Amedeo III, il crociato fondatore dell’abbazia di Altacomba, e sorella di Umberto III il Beato.