Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il Duca Bernardo II di Meiningen ricevette da Federico di Altenburg gran parte del Ducato di Hildburghausen; Il Duca Ernesto I di Sassonia-Coburgo-Saalfeld , ricevette Gotha e divenne Duca di Sassonia-Coburgo-Gotha ; confluita la sua discendenza negli Hannover di Gran Bretagna, il titolo ducale fu ereditato primo da un figlio e poi da un nipote della regina Vittoria.

  2. Le suddivisioni del Principato. Il 16 luglio 1445 fu conclusa ad Altenburg tra i due fratelli la cosiddetta spartizione di Altenburg.Allorché il 26 settembre dello stesso anno in Lipsia Federico II scelse la parte occidentale e non il marchesato di Meißen, Guglielmo III respinse decisamente la spartizione.

  3. Biografia. Fu il terzo, ma l'unico sopravvissuto, dei figli di Ernesto Federico I di Sassonia-Hildburghausen e di Sofia Albertina di Erbach-Erbach.. Succedette al padre a diciassette anni, nel 1724; sua madre, la duchessa Sofia Albertina, fu reggente del ducato sin quando egli non divenne maggiorenne, nel 1728.

  4. Carlo Edoardo (1900-1918) Figli. Ernesto Antonio Carlo Luigi di Sassonia-Coburgo-Saalfeld ( Coburgo, 2 gennaio 1784 – Gotha, 29 gennaio 1844) fu duca di Sassonia-Coburgo-Saalfeld, e dal 1826, con il nome di Ernesto I, primo duca di Sassonia-Coburgo-Gotha .

  5. Federico I di Sassonia, detto anche Federico IV il Bellicoso, [1] in lingua tedesca Friedrich IV. der Streitbare ( Dresda, 29 marzo 1369 – Altenburg, 4 gennaio 1428 ), appartenente al casato dei Wettin, fu marchese di Meißen, langravio di Turingia e principe elettore di Sassonia . Era figlio di Federico III di Meißen e di Caterina di Henneberg.

  6. Ernesto II, duca di Sassonia-Coburgo-Gotha ritratto da Frederick Richard nel 1848. Il 29 gennaio 1844, il padre di Ernesto morì a Gotha, uno dei territori che la famiglia aveva recentemente acquistato. Ernesto come conseguenza succedette ai ducati di Sassonia-Coburgo-Gotha col nome di Ernesto II di Sassonia-Coburgo-Gotha .

  7. Guglielmo I (in tedesco: Wilhelm Friedrich Karl von Württemberg; Lüben, 27 settembre 1781 – Stoccarda, 25 giugno 1864) fu il secondo re di Württemberg dal 1816 fino alla sua morte. Nacque a Lüben, oggi Lubin, figlio del Re Federico I di Württemberg e di sua moglie, la Duchessa Augusta di Brunswick-Wolfenbüttel .