Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il 10 gennaio 1893, pochi mesi prima che il padre assumesse il titolo di Duca di Sassonia-Coburgo-Gotha, Maria sposò nel castello di Sigmaringen, il principe ereditario di Romania Ferdinando di Hohenzollern-Sigmaringen, futuro re con il nome di Ferdinando I, figlio del principe Leopoldo di Hohenzollern-Sigmaringen (1835-1905) e dell'infanta di Portogallo Antonia di Braganza (1845-1913).

  2. Francesco Giuseppe di Hohenzollern-Emden, in tedesco Franz Joseph Maria Ludwig Anton Thassilo von Hohenzollern-Emden (Heiligendamm, 30 agosto 1891 – Tubinga, 3 aprile 1964), fu principe e capo della casata di Hohenzollern-Sigmaringen e iniziatore del ramo degli Hohenzollern-Emden.

  3. 7 ago 2022 · The following 44 files are in this category, out of 44 total. Maria de Hohenzollern-Sigmaringen, Condesa de Flandes.jpg 406 × 700; 47 KB. Maria, Countess of Flanders.jpg 560 × 939; 199 KB. Marie of Hohenzollern-Sigmaringen, Countess of Flanders.jpg 468 × 640; 54 KB. Marie-countess-of-flanders.jpg 764 × 1,318; 179 KB.

  4. Margherita Carola sposò il Principe Ereditario Federico Vittorio di Hohenzollern (in seguito Federico, Principe di Hohenzollern), figlio di Guglielmo, Principe di Hohenzollern e della sua prima moglie, la principessa Maria Teresa di Borbone-Due Sicilie, il 2 giugno 1920 al Castello di Sibyllenort a Sibyllenort in Slesia, Germania.

  5. Figlio maggiore del principe Carlo Antonio di Hohenzollern-Sigmaringen, il quale, dopo aver rinunciato nel 1848, a favore della Prussia, alla sovranità sul suo minuscolo principato, era stato nell'era cosiddetta nuova (1858-1862) presidente del consiglio dei ministri di Prussia. Nacque il 22 settembre 1835 nel castello di Krauchenwies, presso ...

  6. Nato a Sigmaringen, nella Germania sud-occidentale, il Principe Ferdinando di Hohenzollern-Sigmaringen era figlio del Principe Leopoldo di Hohenzollern-Sigmaringen e dell'infanta di Portogallo Antonia di Braganza, figlia della Regina Maria II e del consorte Ferdinando II di Kohary, di origine slovacca.

  7. RMW55CBK – Tazza e piattino con il ritratto di Maria van Hohenzollern-Sigmaringen, tazza di porcellana con piattino, dipinta su smalto in colori a smalto e oro. La testa ha un piede e la parete esterna è suddiviso in quattro scomparti con in uno un medaglione con il ritratto di Maria van Hohenzollern-Sigmaringen, firmato "A. Ambronn '.