Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Barbara era figlia del margravio Federico I di Brandeburgo-Ansbach (1460-1536) dal suo matrimonio con Sofia di Polonia (1464-1512), figlia del re Casimiro IV di Polonia. Il 29 settembre 1527 sposò nel castello di Plassenburg il conte Giorgio III di Leuchtenberg (1502-1555).

  2. Alla morte del padre, nel 1267, gli succedette come margravio titolare e nel 1280, insieme ai fratelli maggiori sopravvissuti Ottone V il Lungo e Alberto III, come co-reggente a Salzwedel. Nel febbraio 1270 , prima a Vienna poi presso la chiesa domenicana della stessa città, sposò Edvige d'Asburgo figlia di Rodolfo d'Asburgo e la sua prima moglie Gertrude di Hohenberg .

  3. Era la prima figlia del principe elettore Gioacchino I di Brandeburgo (1484–1535) e di sua moglie Elisabetta (1485–1555), figlia del re Giovanni di Danimarca. Il 17 gennaio 1524 sposò, a Berlino, il duca Alberto VII di Meclemburgo-Güstrow (1486–1547). Anna portò in dote 20 000 fiorini, ricevendo quale controdote le città di Lübz e di ...

  4. Principato di BrandeburgoHohenzollern. Barbara di Brandeburgo o Barbara Hohenzollern ( 10 agosto 1527 – Brzeg, 2 gennaio 1595) fu una principessa di Brandeburgo della dinastia degli Hohenzollern e duchessa di Brzeg .

  5. Biografia. Alberto III era il figlio primogenito di Venceslao I di Sassonia-Wittenberg e di sua moglie, Cecilia da Carrara.. Quando suo padre venne avvelenato nel 1419, suo fratello minore Alberto III (conosciuto con l'appellativo di il Povero), prese il governo del ducato di Sassonia-Wittenberg scoprendone però un paese impoverito ed esausto da anni di guerre ed egli poté fare ben poco per ...

  6. Alberto III di Sassonia. Alberto III di Sassonia, detto il Coraggioso ( Grimma, 27 gennaio 1443 – Emden, 12 settembre 1500 ), è stato duca di Sassonia e governatore della Frisia. Fondò la linea Albertina della Casa di Wettin, dalla quale provenivano i Re di Sassonia .

  7. Giovanni di Brandeburgo-Küstrin. Lucas Cranach il Giovane, Ritratto di Giovanni di Brandeburgo-Küstrin ( 1600 circa). Giovanni di Brandeburgo-Küstrin ( Tangermünde, 3 agosto 1513 – Kostrzyn nad Odrą, 13 gennaio 1571) fu margravio di Brandeburgo-Küstrin.