Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Castello di Hohenzollern. Il castello di Hohenzollern, in tedesco Burg Hohenzollern è un castello non lontano dalla città di Tubinga, in Germania. Appartenne e fu fatto costruire dalla nobile famiglia prussiana degli Hohenzollern, che visse qui dall' Alto Medioevo alla prima guerra mondiale .

  2. Categoria. : Casa Hohenzollern. Categoria che raccoglie voci relative al Casato di Hohenzollern . Nonostante di solito le biografie siano ordinate alfabeticamente per cognome, in questa categoria l'ordinamento è per nome e cognome o per titolo della voce. Se si utilizza il template { { Bio }}, l'ordinamento avviene in automatico per cognome ...

  3. Margherita di Hohenzollern (1449 – 1489) fu una principessa del Brandeburgo e duchessa consorte di Pomerania. Era figlia di Federico I di Brandeburgo e Caterina di Sassonia. Indice

  4. Barbara di Hohenzollern (30 settembre 1422 – Mantova, 7 novembre 1481) fu una nobile del Brandeburgo, nipote dell'imperatore Sigismondo e marchesa di Mantova dal 1444 al 1478. Divenne una delle donne più illuminate del suo tempo.

  5. Nominato vescovo. 14 aprile 1817 da papa Pio VII. Consacrato vescovo. 12 luglio 1818 dal vescovo Andreas Stanislaus von Hattynski (Hatten) Deceduto. 26 settembre 1836 (60 anni) a Oliwa. Manuale. Giuseppe di Hohenzollern-Hechingen ( Troppau, 20 maggio 1776 – Oliwa, 26 settembre 1836) è stato un vescovo cattolico tedesco, principe vescovo di ...

  6. Figlio minore (Norimberga 1372 - Kadolzburg, Franconia, 1440) di Federico V di Hohenzollern burgravio di Norimberga ebbe, dopo la rinuncia del padre (1397) e insieme al fratello Giovanni III, il burgraviato di Norimberga. Principe di Ansbach nel 1398, fu quindi sostenitore di re Sigismondo d'Ungheria e brigò per l'elezione di questo a re di ...

  7. Elisabetta di Hohenzollern (Ansbach, 29 novembre 1451 – Nürtingen, 28 marzo 1524) era figlia del principe elettore Alberto III di Brandeburgo e della prima moglie Margherita di Baden Indice 1 Biografia