Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ritratto di Federico Enrico d'Orange opera di Antoon van Dyck: Principe di Orange; In carica: 1625 ...

  2. Federico Enrico Luigi di Hohenzollern (in tedesco: Friedrich Heinrich Ludwig von Preußen ), indicato comunemente col solo nome di Enrico di Prussia ( Berlino, 18 gennaio 1726 – Rheinsberg, 3 agosto 1802) è stato un principe e generale prussiano . Principe di Prussia, prestò servizio come politico e generale durante il regno del fratello ...

  3. 3 giorni fa · Ripresa la guerra nel 1621, il comando delle operazioni fu assunto da Federico Enrico d'Orange, nuovo statolder. A quattro riprese (1637-46) ...

  4. Federica Carlotta discendeva dalla casata di Brandeburgo-Schwedt, un ramo minore della casata reale prussiana. Era figlia del margravio Federico Enrico di Brandeburgo-Schwedt e di sua moglie, la principessa Leopoldina Maria di Anhalt-Dessau. Dopo il fallimento del matrimonio dei suoi genitori e la messa al bando imposta alla madre, dopo essere ...

  5. Ella sarà madre di Federico Enrico d'Orange (1584 – 1647), quarto dei figli maschi legittimi di Guglielmo. WikiMatrix A Pieter furono commissionate numerose opere non solo nella città natale di Haarlem, ma pure dallo Statolder Federico Enrico d'Orange .

  6. Federico Enrico d'Orange Il fattore di svolta definitivo della situazione fu rappresentato da un'alleanza stipulata con la Francia , che avrebbe permesso alle Province Unite di riconquistare le regioni meridionali.

  7. Infanzia e successione. Filippo Guglielmo di Brandeburgo-Schwedt ritratto nel 1669. Federico era figlio di Filippo Guglielmo di Brandeburgo-Schwedt e della moglie Giovanna Carlotta di Anhalt-Dessau. Federico Guglielmo era conosciuto come un uomo brutale a causa del suo carattere irascibile, della sua severità e dei modi grossolani.