Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 12 set 2023 · Anna d’Asburgo (conosciuta anche come Anna d’Austria, 1601-1666) aveva tutte le carte in regola per essere considerata una traditrice nel suo nuovo regno, la Francia e, soprattutto, per ...

  2. Biografia. Caterina Renata era una delle figlie dell'arciduca Carlo II d'Austria (1540-1590), e di sua moglie Maria Anna di Wittelsbach (1551-1608), figlia del duca Alberto V di Baviera. Ella condivise con le sue sorelle il famoso mento asburgico, che in loro risaltava nettamente. Venne fidanzata a Ranuccio I Farnese, duca di Parma e Piacenza ...

  3. Maria Anna d'Austria ( Graz, 13 gennaio 1610 – Monaco di Baviera, 25 settembre 1665) è stata una Elettrice di Baviera. Fatti in breve Elettrice di Baviera, In carica ... Ritratto dell'elettrice Maria Anna d'Asburgo, Joachim von Sandrart, 1643. Maria Anna d'Austria è stata una Elettrice di Baviera.

  4. Anna del Regno Unito, principessa reale (nome completo in inglese Anne Elizabeth Alice Louise Mountbatten-Windsor, coniugata Laurence; Londra, 15 agosto 1950), è una principessa britannica. Seconda dei quattro figli della regina Elisabetta II del Regno Unito e di Filippo di Edimburgo , è diciassettesima in linea di successione al trono del Regno Unito .

  5. Anna del Tirolo (Innsbruck, 4 ottobre 1585 – Vienna, 15 dicembre 1618), figlia dell'arciduca d'Austria-Tirolo Ferdinando II e della sua seconda moglie Anna Caterina Gonzaga, è stata imperatrice del Sacro Romano Impero, regina di Germania, d'Ungheria e di Boemia come moglie di Mattia d'Asburgo.

  6. Cecilia Renata d'Asburgo. Cecilia Renata d'Asburgo, Frans Luycx, c. 1640. Regina consorte di Polonia. Granduchessa consorte di Lituania. In carica. 12 settembre 1637 –. 24 marzo 1644. Incoronazione. 12 settembre 1637.

  7. Pagina relativa all'argomento Wikipedia: Anna d'Asburgo (1601-1666) e le sue risorse collegate su BiblioToscana. Sinossi: "Anna Maria Maurizia d'Asburgo, meglio nota come Anna d'Austria (Valladolid, 22 settembre 1601 \xe2\x80\x93 Parigi, 20 gennaio 1666), \xc3\xa8 stata regina consorte di Francia e Navarra come moglie di Luigi XIII di Francia (figlio di Enrico IV il Grande) e, dopo la morte di ...