Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Inviare una lettera di richiesta al seguente indirizzo, riportando anche il numero di telefono, e verrà contattato da un impiegato: Consolato Generale d’Italia in Hannover. Freundallee 27. 30173, Hannover. Per maggiori informazioni, è possibile contattare l’Ufficio Carte d’identità all’indirizzo: ci_conhann@esteri.it.

  2. VISITARE HANNOVER - INFORMAZIONI E GUIDA. Questa è una delle città tedesche più amata dai tedeschi: basso costo della vita, buon trasporto pubblico, ricchezza di musei, teatro, musica dal vivo e altri eventi artistici e culturali e la vicinanza della città agli spazi verdi. Lo spettacolare giardino barocco Herrenhäuser Gärten, il lago ...

  3. Nato nel 1954, Ernesto Augusto di Hannover appartiene all'aristocrazia tedesca. Il suo nome di battesimo è Ernst August Albert Paul Otto Rupprecht Oskar Berthold Friedrich-Ludwig-Ferdinand Christian.

  4. 1 gen 2020 · Scopri il fascino senza tempo della città di Hannover. Segui i consigli di SiViaggia per un weekend nella cittadina tedesca: ecco cosa vedere.

  5. Il principe Federico Augusto di Hannover, Duca di York e di Albany ( St. James's, 16 agosto 1763 – Londra, 5 gennaio 1827 ), è stato un membro della famiglia reale inglese, secondo figlio del re Giorgio III e della regina Carlotta . Fu comandante in capo dell'esercito britannico e ne diresse le operazioni nelle fallimentari campagne nelle ...

  6. Vittoria, Edoardo, Alice, Alfredo, Elena, Luisa, Arturo, Leopoldo, Beatrice sono i figli. E’ stata la Regina del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda e Imperatrice d’India. Il suo regno dura ben 63 anni e finora è il più longevo della storia del Regno Unito ed e’ conosciuto come “epoca vittoriana“.

  7. Religione. Anglicanesimo. Il principe Edoardo Augusto di Hannover, duca di Kent e Strathearn ( Londra, 2 novembre 1767 – Sidmouth, 23 gennaio 1820 ), è stato un membro della famiglia reale inglese, quinto figlio del re Giorgio III e padre della regina Vittoria. Fu creato Duca di Kent e Strathearn e Conte di Dublino il 23 aprile 1799 .