Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 24 dic 2020 · Un giorno di settembre la Regina si trovava con il professore su una barca, al centro del canale. Lamarque aveva gettato l'amo e stava facendo scorrere il filo nel verricello. A un tratto Elena lo pregò di accostare. Aveva scorto, presso la casetta del giardino, una bambina. Raggiunse la casa degli Ollombel, e all'uomo che era sulla soglia ...

  2. 9 mar 2012 · Nacque a Cettigne (Cetinje), allora "modesta" capitale del Montenegro, poiché era poco più che un borgo di montagna, abitato per lo più da pastori.Figlia del...

    • 5 min
    • 73,4K
    • Savoialastoria
  3. La principessa Milica era figlia secondogenita del re Nicola I del Montenegro e della regina Milena Vukotić. Trascorse i primi anni della sua vita nella sua terra natale. Insieme alle sue sorelle Anastasia, Elena e Maria, visse a San Pietroburgo dove studiò presso l' Istituto Smol'nyj. In questo periodo si verificò la prima tragedia della ...

  4. Also known as. English. Queen Elena of Italy. Queen consort of Italy (1900-1946) and Servant of God. Regina Elena. Elena Petrović-Njegoš. Helen Petrović-Njegoš. Jelena Petrovic-Njegoš, Princess of Montenegro.

  5. it.wikipedia.org › wiki › TenerinaTenerina - Wikipedia

    Tenerina. La tenerina, detta anche torta regina del Montenegro o Montenegrina in onore di Elena Petrovich del Montenegro [2] moglie di Vittorio Emanuele III, è un dolce tipico del Ferrarese [3] [4] . L'ingrediente principale della torta è il cioccolato fondente impastato con uova, burro, e farina [5]. La sua particolarità è che una volta ...

  6. 15 dic 2017 · Elena, la regina venuta dal Montenegro, torna in Italia. La nipote Maria Gabriella di Savoia ringrazia il presidente della Repubblica per aver dato l’assenso alla traslazione della salma della ...

  7. Èlena di Savoia regina d'Italia. Sestogenita (Cettigne 1873 - Montpellier 1952) fra gli undici figli di Nicola I Petrovič Njegoš, principe (poi re) del Montenegro, e di Milena Vukotić, compì gli studî a Pietroburgo, e frequentò la corte [...] russa. Il 24 ottobre 1896 sposò il principe di Napoli Vittorio Emanuele, futuro re d'Italia ...