Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Fu un adolescente debole e malato, probabilmente a causa delle ripetute nozze tra consanguinei stretti che avvenivano tra gli Aviz ed i Trastámara. Si sposò con Giovanna d'Austria dalla quale ebbe il futuro re Sebastiano I , ma morì prima di poter diventare re egli stesso.

  2. Giovanna Enriquez o Giovanna di Trastamara, detta la Beltraneja (in portoghese: la excelente senhora, in castigliano Juana de Trastámara, apodada la Beltraneja, poi la religiosa de Coimbra e in catalano Joana de Castella la Beltraneja; Madrid, 28 febbraio 1462 – Coimbra, 12 aprile 1530) fu regina di Castiglia e León dal 1474 al 1479 e regina consorte del Portogallo dal 1475 al 1479.

  3. La prima battaglia di Olmedo avvenne il 19 maggio del 1445, fuori dalle mura della città castigliana omonima. Questo scontro mise termine alla guerra civile castigliana del 1437-1445 . La battaglia è la diretta conseguenza della confisca delle rendite di Giovanni di Navarra da parte di Giovanni II di Castiglia e del connestabile di Castiglia Álvaro de Luna , per ribaltare la sentenza di ...

  4. Giovanna di Trastamara, o Giovanna di Aragona e Castiglia, conosciuta anche come Giovanna la Pazza (in castigliano Juana I de Trastámara, o Juana la Loca, in catalano Joana d'Aragó i de Castella o Joana la Boja; Toledo, 6 novembre 1479 – Tordesillas, 12 aprile 1555), è stata duchessa consorte di Borgogna, fu regina di Castiglia dal 1504 e di Aragona dal 1516, regni dalla cui unione si è ...

  5. Discendente dal casato di Trastámara, era la figlia primogenita del re di Sicilia ed erede al trono della corona d'Aragona e futuro re di Alta Navarra, Ferdinando II (unico figlio maschio nato dal duca di Peñafiel, re di Navarra e re della corona d'Aragona, Giovanni II e dalla sua seconda moglie Giovanna Enríquez, figlia dell'ammiraglio di Castiglia, signore di Medina de Rioseco e Conte di ...

  6. Susanna di Baviera Ernesto I d'Asburgo: Leopoldo III d'Asburgo Verde Visconti Federico III d'Asburgo Cimburga di Masovia: Siemowit IV di Masovia Alessandra di Lituania Cunegonda d'Austria Edoardo del Portogallo: Giovanni I del Portogallo Filippa di Lancaster Eleonora d'Aviz Eleonora di Trastámara: Giovanni I del Portogallo Eleonora d'Alburquerque

  7. Se si utilizza il template {{}}, l'ordinamento avviene in automatico per cognome; per ordinare per nome, occorre usare il parametro ForzaOrdinamento (per tutte le categorie) oppure categorizzare la voce inserendo [[Categoria:Trastámara (Aragona)|Nome, Cognome]] (solo per questa).