Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Enrico Raspe (1204-1247), anti-re di Germania; Agnese (1205-1247), sposò Enrico di Babenberg, figlio di Leopoldo VI e di Teodora Angelina, e successivamente Alberto I di Sassonia; dal primo matrimonio ebbe Gertrude di Babenberg; Corrado (1206-1240), gran maestro dell'Ordine Teutonico. Ascendenza

  2. it.wikipedia.org › wiki › Anti-reAnti-re - Wikipedia

    Anti-re. Un anti-re o antiré (in tedesco: Gegenkönig) è un presunto re che, a causa di dispute successorie o opposizioni politiche, si autodichiara re in contrasto con un monarca regnante. Gli antiré sono più frequenti in seno a monarchie elettive piuttosto che in quelle ereditarie come quelle di Francia o Inghilterra; personaggi di questo ...

  3. CORRADO IV. WWalter Koller. Figlio dell'imperatore Federico II di Hohenstaufen e di Isabella di Brienne, C. nacque il 25 (o 26) aprile 1228 ad Andria. La madre morì dieci giorni dopo averlo dato alla luce lasciando in eredità al figlio il Regno di Gerusalemme. Il principe, più amato dal padre del primogenito Enrico (VII), crebbe a corte ...

  4. 20 ott 2023 · Enrico Raspe (1202 circa – (Wartburg), 16 febbraio 1247) è stato un nobile tedesco, e (anti)-re tra il 1246 e il 1247, opposto a Federico II e a suo figlio Corrado. Enrico Raspe Incisione del sigillo di Enrico Raspe ad opera di Otto Posse, 1909

  5. Digital Humanities Scientist. Digital Humanities Scientists. +39 06 69993-281. raspe@biblhertz.it. Publikationen.

  6. Enrico Raspe è la traduzione di "Enrique Raspe" in italiano. Esempio di frase tradotta: En 1264, Enrique III se afirmó a sí mismo en la guerra de sucesión del landgraviato de Turingia, donde su tío, Enrique Raspe, había muerto sin descendencia. ↔ Nel 1264, Enrico III si schierò nella guerra di successione scatenatasi nel Langraviato di Turingia, dove suo zio, Enrico Raspe, era morto ...

  7. Enrico Raspe III. Federico. Ermanno I. Giuditta. Ludovico II di Turingia, noto anche come Luigi II di Turingia, detto il Duro o il Ferrato ( Creuzburg, 1128 – Freyburg, 12 ottobre 1172 ), è stato un nobile tedesco, langravio di Turingia .