Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Di certo, però, lo Pseudo- Vitellio non poteva trovare un ambiente più favorevole di quello della Venezia del 1500 quando il vento del classicismo spirava in tutta la sua magnificenza. La città, infatti, aveva sempre intrattenuto un rapporto precoce e privilegiato con la Grecia come dimostra l’elevato numero di sculture che

  2. Vitellio Scarpia Enciclopedia on line Personaggio del dramma La Tosca (1887) del drammaturgo francese V. Sardou (1831-1908) e dell’omonima opera lirica di G. Puccini da esso derivata; è un barone , potente capo della polizia, che farà imprigionare Mario Cavaradossi, ricattando poi Tosca della quale si è invaghito e dalla quale verrà ucciso.

  3. to nel capitolo 15 della vita di Vitellio (in parentesi sottolineeremo le discrepanze sostanziali tra i due re-soconti): Vitellio prima ottiene da Flavio Sabino, mediante un accordo privato, la salvezza per sé e un ric-co appannaggio (Tacito ne ha accennato in III, 65,2, senza precisarne il contenuto). Quindi indice l’assem-

  4. Quarta Vitellio StP è in continua evoluzione, impegnato a generare nuove opportunità di business e nuovi clienti nell’ambito delle varie aree di consulenza, puntando su competenze tecnico-specialistiche sempre più all’avanguardia e attente alle necessità del mercato, tempi di risposta sempre più rapidi e massima dedizione al cliente.

  5. Lucio Vitellio il Vecchio, il suo primogenito, divenne governatore della Siria e padre dell'imperatore Aulo Vitellio. Per questo motivo Publio è ricordato anche per essere stato il nonno paterno di questo imperatore (nonché di suo fratello Lucio Vitellio il Giovane). Aulo Vitellio, consul suffectus nel luglio del 32.

  6. Pagina 158 Numero 13. Capta Urbe Vitellius per aversam Palatii parte in domum uxoris sellula defertur. Sperabat enim Terracinam ad cohortes fratremque se perfugere posse, si diem vitavisset latebra. Dein, mobilitate ingenii, rursus in Palatium regressus est vastum desertumque, cum etiam infimi servi fugissent omnia auferentes.

  7. 27 mag 2024 · Busto di Vitellio, laureato, rivolto verso destra. Verso: PAX AVGVSTI; → S C (esergo) Vitellio, togato e rivolto a sinistra, stringe la sua mano destra a Roma, elmata, in abbigliamento militare e con lancia e scudo. Dupondio - Roma-> CLM155 Dritto: ↻ A VITELLIVS GERMAN IMP AVG P M TR P Busto di Vitellio, laureato e drappeggiato, rivolto ...

  1. Ricerche correlate a "Vitellio"

    vespasiano