Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Infanzia e successione. Filippo Guglielmo di Brandeburgo-Schwedt ritratto nel 1669. Federico era figlio di Filippo Guglielmo di Brandeburgo-Schwedt e della moglie Giovanna Carlotta di Anhalt-Dessau. Federico Guglielmo era conosciuto come un uomo brutale a causa del suo carattere irascibile, della sua severità e dei modi grossolani.

  2. Giovanni di Brandeburgo-Ansbach (Kulmbach, 9 gennaio 1493 – Valencia, 5 luglio 1525) ... Anna di Sassonia Margherita d'Austria: Ernesto I d'Asburgo

  3. Principato di BrandeburgoHohenzollern. Barbara di Brandeburgo o Barbara Hohenzollern ( 10 agosto 1527 – Brzeg, 2 gennaio 1595) fu una principessa di Brandeburgo della dinastia degli Hohenzollern e duchessa di Brzeg .

  4. Modifica. Cristiano Ludovico Margravio di Magdeburgo, ritratto di Antoine Pesne. Cristiano Ludovico di Brandeburgo-Schwedt ( Berlino, 24 maggio 1677 – Gut Malchow, 3 settembre 1734) fu un principe e militare del Brandeburgo .

  5. Edvige Sofia di Brandeburgo; Langravia consorte d'Assia-Kassel; In carica: 19 luglio 1649 – 16 luglio 1663: Predecessore: Amalia Elisabetta di Hanau-Münzenberg: Successore: Amalia di Curlandia Nascita: Berlino, 14 luglio 1623 Morte: Smalcalda, 26 giugno 1683 Casa reale: Casato di Hohenzollern: Padre: Giorgio Guglielmo di Brandeburgo: Madre

  6. Era figlia di Luigi V d'Assia-Darmstadt, langravio d'Assia-Darmstadt dal 1596 al 1626, e di Maddalena di Brandeburgo. Il 14 dicembre del 1617 sposò nella città di Darmstadt , nella regione dell' Assia , Giorgio di Brunswick-Lüneburg , figlio cadetto del duca Guglielmo il Giovane di Brunswick-Lüneburg [1] .

  7. Brandeburgo-Prussia. Il Brandeburgo-Prussia, il cui il toponimo stava ad indicare l' unione personale di due dei principali dominii degli Hohenzollern, ossia la marca di Brandeburgo e il ducato di Prussia, fu uno Stato europeo esistito dal 1618 al 1701. Una seconda conseguenza di questa incorporazione riguardò l'unione dei principati del basso ...