Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Giorgio di Boemia
  2. A portata di mano: scarica, salva e usa i biglietti elettronici dal tuo smartphone. Con il servizio clienti 24 ore su 24 e la cancellazione flessibile, viaggiare è semplice.

Risultati di ricerca

  1. Ulrico di Boemia. Ulrico, in ceco Oldřich, in latino: Odalricus, Udalrichus, in tedesco Odalric, Udalrich, (975 circa – 9 novembre 1034) membro della dinastia dei Přemyslidi, fu duca di Boemia dal 1012 al 1033 e di nuovo brevemente nel 1034. La sua ascesa al trono di Boemia segnò l'inizio di una fase di stabilità dopo un lungo periodo di ...

  2. Giorgio di Sassonia, detto il Barbuto (Meißen, 27 agosto 1471 – Dresda, 17 aprile 1539), fu duca di Sassonia dal 1500 al 1539. Fu inoltre un membro dell'Ordine del Toson d'oro. Era figlio di Alberto III il Coraggioso di Sassonia, fondatore della linea albertina della casata di Wettin, e di Sidonia di Poděbrady, figlia di Giorgio, re di Boemia.

  3. Famiglia. Era figlia di Giorgio, duca di Sassonia, detto "il Barbuto", e della moglie Barbara Jagellona.I suoi nonni paterni erano Alberto, duca di Sassonia e Sidonia di Boemia, mentre i suoi nonni materni erano Casimiro IV, re di Polonia e di Elisabetta d'Austria.

  4. Era figlio di Alberto III il Coraggioso di Sassonia, fondatore della linea albertina della Casata di Wettin, e di Sidonia di Poděbrady, figlia di Giorgio, re di Boemia. WikiMatrix Nel 1468 la città passò nelle mani del re di Boemia Giorgio di Poděbrady, i cui figli la vendettero nuovamente.

  5. Figlio del re di Polonia Casimiro IV Jagellone e di Elisabetta d'Asburgo, fu eletto re di Boemia nel 1471 alla morte di Giorgio di Poděbrady. Dopo questa elezione egli proseguì la guerra che già era in corso con Mattia Corvino per la corona boema, terminata nel 1479 con pace di Olomouc. Nel 1490, alla morte di Mattia Corvino, fu eletto re d ...

  6. Sidonia di Poděbrady (Poděbrady, 11 novembre 1449 – Tharandt, 1º febbraio 1510) era figlia di Giorgio di Boemia e della sua prima moglie, Cunegonda di Sternberg. Suo padre era Re di Boemia ed essa era la sorella gemella di Caterina , moglie di Mattia Corvino d'Ungheria .

  7. RANGONI (Rangone), Gabriele, detto Gabriele da Verona. – Nacque nel 1410 a Chiari (Brescia), figlio illegittimo di Guidone, signore di Castelvetro e conte di Castelcrescente, condottiero al servizio di Venezia e di Ferrara. Crebbe con la madre, una contadina, a Verona, ricevendo un aiuto economico da parte del padre.

  1. Annuncio

    relativo a: Giorgio di Boemia
  2. A portata di mano: scarica, salva e usa i biglietti elettronici dal tuo smartphone. Con il servizio clienti 24 ore su 24 e la cancellazione flessibile, viaggiare è semplice.