Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alfonso di Trastámara, detto il Magnanimo, è stato un principe spagnolo della casa reale di Trastámara d'Aragona, che divenne re Alfonso V di Aragona, Alfonso III di Valencia, Alfonso II di Sardegna, Alfonso I di Maiorca e di Sicilia, re titolare di Corsica, di Gerusalemme e d'Ungheria, conte Alfonso IV di Barcellona e delle contee catalane dal 1416 al 1458, duca titolare di Atene e ...

  2. Maria di Trastámara (1482-1517): definitions, meanings, uses, synonyms, antonyms, derivatives, analogies in sensagent dictionaries (Italian)

  3. Sebastiano I del Portogallo. Sebastiano I ritratto da Alonso Sánchez Coello, 1575, Kunsthistorisches Museum di Vienna. Re di Portogallo e degli Algarve. Stemma. In carica. 11 giugno 1557 –. 4 agosto 1578. Incoronazione. Lisbona, 16 giugno 1557.

  4. Maria di Trastámara (1482-1517) P. Pietro di Trastámara Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 20 ago 2013 alle 15:59. Il testo è ...

  5. Eleonora Enríquez o Eleonora di Castiglia. Leonor in spagnolo, asturiano, in galiziano, in portoghese, in aragonese e in basco, Elionor in catalano. Alienora in latino, Eleanor in inglese e Aliénor o Éléonore in francese, Eleonore in tedesco e Eleonora in fiammingo, fu regina consorte di Navarra, contessa consorte d'Évreux e duchessa consorte di Nemours, dal 1387 alla sua morte, ma fu ...

  6. Definitions of Maria di Trastámara (1401-1458), synonyms, antonyms, derivatives of Maria di Trastámara (1401-1458), analogical dictionary of Maria di Trastámara (1401-1458) (Italian)

  7. Carlo di Trastamara, o Carlo di Viana o Carlo IV di Navarra (Peñafiel, 29 maggio 1421 – Barcellona, 23 settembre 1461), fu principe di Viana e duca di Gandia, dal 1439 al 1461, principe di Gerona e duca di Montblanc, dal 1458 al 1461 e re titolare o pretendente al regno di Navarra dal 1441 alla sua morte, dopo alterne vicende fu riconosciuto unanimemente come re effettivo solo negli ultimi ...