Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Stefano III d'Ungheria (in ungherese István; in croato Stjepan; in slovacco Štefan (Albareale, 1147 – Strigonio, 4 marzo 1172) fu re d'Ungheria dal 1162 al 1172.

  2. Stéfano III re d'Ungheria nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Figlio (n. 1147 - m. 1172) di Géza II, cui successe nel 1162. Per l'intervento dell'imperatore d'Oriente Manuele I gli si sostituì Ladislao, fratello di Géza, mentre egli riparò in Austria.

  3. STEFANO III re d'Ungheria Giulio de Miskolczy Figlio del re Géza II e della principessa russa Eufrosina, nacque nel 1147. Dopo la morte del padre, avvenuta nel 1162, St. venne incoronato re, ma la maggior parte dei signori si rifiutò di riconoscere come sovrano il giovinetto, la cui situazione divenne insostenibile per la politica dell ...

  4. Il Regno d'Ungheria fu l'entità statale costituita in una vasta porzione dell'Europa centrale dagli ungheresi ed esistita dall'anno 1000 o 1001 (incoronazione di re Stefano I) fino al 1538 (firma del trattato di Gran Varadino).

  5. Stefano III d'Ungheria (in ungherese István; in croato Stjepan; in slovacco Štefan fu re d'Ungheria dal 1162 al 1172.

  6. Stefano I d'Ungheria, o santo Stefano d'Ungheria (in ungherese István király, "re Stefano", o Szent István, "santo Stefano"; Strigonio, 969 – 15 agosto 1038), proclamato santo da papa Gregorio VII nel 1083, fu l'ultimo gran principe degli Ungari tra il 997 e il 1000 o 1001 e il primo re del regno d'Ungheria, di cui fu il fondatore, fino al ...

  7. Stéfano III re d'Ungheria Figlio (n. 1147 - m. 1172) di Géza II, cui successe nel 1162. Per l'intervento dell'imperatore d 'Oriente Manuele I gli si sostituì Ladislao, fratello di Géza, mentre egli riparò in Austria.