Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Eleonora d'Aragona
  2. Scopri Migliaia di Prodotti. Leggi le Recensioni dei Clienti e Trova i Più Venduti. Ottieni Offerte su articoli simili su Amazon.

Risultati di ricerca

  1. Eleonora d'Aragona. Infanta e contessa di Caltabellotta è un libro di M. Antonietta Russo pubblicato da Sciascia nella collana Nuova biblioteca critica: acquista su IBS a 15.20€!

  2. 21 ago 2010 · L’infanta Eleonora d’Aragona, ammirata nel busto di donna di F.Laurana, nel Museo Abatellis, “mori’ nel 1405 nel castello di Giuliana, fu strettamente legata al vicino monastero (Santa ...

  3. Il volume affronta in modo complessivo la biografia politica di Eleonora d'Aragona duchessa di Ferrara (1450-1493), figura cruciale, eppure sin qui di fatto trascurata, della rete politica dell'Italia del secondo Quattrocento: figlia del re Ferrante d'Aragona e nipote del Magnanimo; madre di Isabella d'Este e della più giovane Beatrice, sposa di Ludovico il Moro; sorella della regina d ...

  4. 22 mar 2021 · Ma Contessa Entellina fu protagonista di un’altra storia, dominata da Eleonora d’Aragona (1306-1405), una delle donne più potenti dell’isola. Morì a quasi sessanta anni, età avanzata per l’epoca e mezzo secolo dopo la sua morte, Francesco Laurana scolpì un busto per il suo monumento funebre nella silenziosa e austera abbazia di ...

  5. Eleonora d'Aragona e Sicilia (Leonor in spagnolo, asturiano, in galiziano, in portoghese, in aragonese e in basco, Elionor in catalano. Alienora in latino , Eleanor in inglese e Aliénor o Éléonore in francese , Eleonore in tedesco e Eleonora in fiammingo ; Santa Maria del Puig , 20 febbraio 1358 – Cuéllar , 13 agosto 1382 ) era la figlia di Pietro IV di Aragona detto il Cerimonioso e di ...

  6. Pietro Alfonso o di Aragona, detto il Cerimonioso ( Pere el Cerimoniós in catalano; Balaguer, 5 settembre 1319 – Barcellona, 5 gennaio 1387 ), fu re di Aragona, di Valencia, di Sardegna e di Corsica, Conte di Barcellona e delle altre contee catalane dal 1336. Fu anche re di Maiorca dal 1343 sino alla morte.

  7. Isabella d'Aragona, Biblioteca Nazionale Austriaca Solo la mancanza di una discendenza legittima era ciò che ancora impediva a Ludovico di scalzare il nipote dal trono: nel dicembre 1491 egli condusse la moglie a vedere il Tesoro dello Stato, ammontante a ben un milione e mezzo di ducati, e le promise che, se gli avesse dato un figlio maschio, l'avrebbe resa signora e padrona di tutto ...

  1. Annuncio

    relativo a: Eleonora d'Aragona
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Scopri Migliaia di Prodotti. Leggi le Recensioni dei Clienti e Trova i Più Venduti. Ottieni Offerte su articoli simili su Amazon.