Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Margravio di Brandeburgo-Ansbach; Stemma: In carica: 25 aprile 1603 – 7 marzo 1625: Predecessore: Giorgio Federico: Successore: Federico II Nascita: Cölln, 22 giugno 1583: Morte: Ansbach, 7 marzo 1625 (41 anni) Casa reale: Casa di Hohenzollern: Padre: Giovanni Giorgio di Brandeburgo: Madre: Elisabetta di Anhalt-Zerbst: Consorte: Sofia di ...

  2. Giorgio II era figlio di Luigi V e di sua moglie, Maddalena di Brandeburgo.. Ancora giovane, iniziò il proprio Grand Tour in Europa in compagnia del conte Giovanni Casimiro di Ermach, ottenendo anche l'incarico di gestire alcune missioni diplomatiche per conto del padre.

  3. Maddalena Sibilla era figlia del margravio Cristiano di Brandeburgo-Bayreuth (1581–1655) e di sua moglie Maria di Hohenzollern (1579–1649), figlia del duca Alberto Federico di Prussia e di Maria Eleonora di Jülich-Kleve-Berg. Una delle sue zie materne era la duchessa Anna di Prussia . Ebbe tre fratelli sopravvissuti: Anna Maria (1609 ...

  4. Elisabetta di Danimarca Giovanni Giorgio, XIII principe elettore di Brandeburgo Maddalena di Sassonia: Giorgio, IX duca di Sassonia Barbara di Polonia Gioacchino Ernesto, VI margravio di Brandeburgo-Ansbach Gioacchino Ernesto, III principe di Anhalt-Zerbst: Giovanni IV, I principe di Anhalt-Zerbst Margherita di Brandeburgo Elisabetta di Anhalt ...

  5. Cristiano Ernesto era l'unico figlio di Ermanno Augusto, Margravio Ereditario di Brandeburgo-Bayreuth, avuto dalla sua prima moglie (e prima cugina), Sofia di Brandeburgo-Ansbach . La morte del padre (6 febbraio 1651) lo rese il nuovo erede di Bayreuth. Egli succedette al nonno, il Margravio Cristiano come Margravio di Bayreuth alla di lui ...

  6. Anna Caterina di Brandeburgo (26 giugno 1575 – 8 aprile 1612) fu una principessa del Brandeburgo e regina consorte di Danimarca e Norvegia dal 1597 al 1612. Principato di Brandeburgo Hohenzollern

  7. Giovanni Sigismondo di Brandeburgo: Gioacchino III Federico di Brandeburgo Caterina di Brandeburgo-Küstrin Giorgio Guglielmo di Brandeburgo Anna di Prussia: Alberto Federico di Prussia Maria Eleonora di Jülich-Kleve-Berg Federico Guglielmo I di Brandeburgo Federico IV Elettore Palatino: Ludovico VI del Palatinato Elisabetta d'Assia