Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 12 mar 2021 · Cos’è il whistleblowing: Tutto ciò che sembra sbagliato sul posto di lavoro non è Whistleblowing Un reclamo o una lamentela personale non sono motivi di whistleblowing, una segnalazione whistleblowing deve essere un illecito che è di maggiore interesse pubblico; un’attività illegale, non etica o dannosa che possa influenzare gli altri in modo negativo, ad esempio:

  2. D.Lgs. 24/2023. Il Whistleblowing è disciplinato dalla legge per tutelare, in modo semplice e sicuro, chi segnala condotte illecite negli ambienti di lavoro e della Pubblica Amministrazione. Scarica il Whitepaper. Come funziona la piattaforma OpenBlow. Watch on.

  3. 5 ago 2023 · Cos'è il Whistleblowing. [ Torna su] Il whistleblowing si riferisce alla condotta di chi denuncia attività illecite o fraudolente all'interno di un'organizzazione pubblica o privata. La ...

  4. 11 dic 2023 · Il whistleblowing, o segnalazione di un presunto illecito, è un sistema di prevenzione della corruzione introdotto dalla legge 6 novembre 2012, n. 190 “Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella Pubblica Amministrazione”. Con legge 30 novembre 2017 n.179, recante “Disposizioni per la ...

  5. Che cos’è il whistleblowing Whistleblower significa letteralmente “soffiatore di fischietto” ed è un termine che definisce il dipendente pubblico che segnala comportamenti o situazioni irregolari non di interesse personale, di cui è venuto a conoscenza a causa del suo ruolo di dipendente dell’amministrazione o del fornitore dell’azienda pubblica.

  6. 24 nov 2023 · Cos’è il Whistleblowing? Il whistleblowing, traducibile come “segnalazione di irregolarità”, si riferisce alla rivelazione spontanea di comportamenti illeciti o non etici all’interno di un’ente. Il whistleblower, o segnalante, può essere un dipendente o una figura esterna all’organizzazione, come un fornitore o un cliente.

  7. 8 feb 2024 · Cos’è. Il whistleblowing è un processo attraverso il quale un dipendente o un collaboratore o una qualsiasi persona esterna all’azienda segnala spontaneamente attività illegali, immorali o scorrette del quale è stato testimone all’interno dell’organizzazione. Quali sono le aziende obbligate.