Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Villar-Saint-Pancrace. Villar-Saint-Pancrace è un comune francese di 1.503 abitanti situato nel dipartimento delle Alte Alpi della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra. È anche conosciuta localmente come Grand Villar oppure le Villar (in occitano lë Viärà ). Gli abitanti si chiamano i Viaran .

  2. Sito istituzionale. Modifica dati su Wikidata · Manuale. Saint-Raphaël (in occitano Sant Rafèu) è un comune francese di 34.867 abitanti situato nel dipartimento del Varo della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra .

  3. it.wikipedia.org › wiki › AubagneAubagne - Wikipedia

    Aubagne. Aubagne è un comune francese di 46.209 abitanti (al 2017) situato nel dipartimento delle Bocche del Rodano della regione della Provenza Alpi Costa Azzurra . Nella città è presente la sede del comando generale della Legione straniera [2], dove avvengono gli arruolamenti.

  4. 16 apr 2024 · La Provènza-Alpi-Còsta Azzurra dispone di due aeroporti (Marsiglia e Nizza) internazionali, e di due porti marittimi per movimentazione di merci e passeggeri a Marsiglia e Nizza; l'A8 è l'autostrada che collega la costa mediterranea francese all'Italia e alla Spagna, mentre la A7 collega il capoluogo alla Francia settentrionale attraverso Marsiglia e Avignone e la valle del Rodano.

  5. it.wikipedia.org › wiki › Saint-VéranSaint-Véran - Wikipedia

    Saint-Véran. Saint-Véran è un comune francese di soli 275 abitanti situato nel dipartimento delle Alte Alpi della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra . Si trova nel territorio del Queyras, noto anche come valle del Guil ed è considerato la quarta località più alta d' Europa abitata tutto l'anno. [2]

  6. Pagine nella categoria "Musei della Provenza-Alpi-Costa Azzurra" Questa categoria contiene le 4 pagine indicate di seguito, su un totale di 4.

  7. Il Museo delle civiltà dell'Europa e del Mediterraneo ( Musée des civilisations de l'Europe et de la Méditerranée, abbreviato MuCEM) è un museo nazionale di Marsiglia, in Francia. È dedicato alla conservazione, lo studio, la presentazione e la mediazione del patrimonio antropologico relativo all'area europea e mediterranea, a partire ...