Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: follia nella letteratura
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Risparmia su follia e letteratura. Spedizione gratis (vedi condizioni)

Risultati di ricerca

  1. 12 set 2017 · Il tema del doppio nella letteratura. Il tema del doppio ha da sempre affascinato. Il topos del raddoppiarsi che porta a varie tipologie e declinazioni, è stato da sempre presente nelle scienze umane. Dalla religione alla filosofia, il doppio ha portato a una comprensione della realtà. Ciò è testimoniato anche dalla sua presenza in letteratura.

  2. La follia nella letteratura, Milano, Rizzoli-Bur, 2008, 82. 3 M. TOBINO, Le libere donne di Magliano…, 527. 4 Una prima parte del Diario, ovvero il [Diario del 1950], è pubblicata nel Meridiano dedicato al Nostro: M. TOBINO, Opere scelte, a cura di P. Italia, con un saggio introduttivo di G. Magrini e uno scritto di E. Borgna,

  3. La maschera della follia nella letteratura classica e moderna. Introduzione . 1. L’episodio di Teoclimeno nell’Odissea . T1 Omero - Odissea (XX, 345-370) 2. Eracle di Euripide: l’altra grande tragedia della follia . T2 Euripide - Eracle. Il racconto della follia di Eracle (vv. 923-1015) 3. La strage del gregge: una citazione dell’Aiace ...

  4. mioriŢa: dal folclore alla letteratura Alexandru Mihai Burlacu Una ricostruzione della storia del ”canto antico” più celebre del folclore romeno: dai riti di passaggio dei pastori dei Carpazi e dai sentieri della transumanza fino alla 'classicizzazione' romantica di Vasile Alecsandri, con uno sguardo particolare sull'utilizzo di motivi del canto folclorico nella letteratura colta.

  5. Follia e delitto. Edgar, scultore e artista dalla grande intensità creativa, è anche un paranoico e fascinoso manipolatore che, durante una delle sue crisi di rabbia, convinto dell'infedeltà della moglie Ruth, la uccide, la fa a pezzi e ne lavora poi la testa come fosse una scultura. Durante l’internamento in manicomio, Edgar conosce ...

  6. 27). Tesina di maturità sulla follia TESINA SULLA FOLLIA, LICEO SCIENTIFICO. Dal Rinascimento in poi, in particolare con filosofi come Descartes e Michel de Montaigne, l’orizzonte della follia si restringe facendo prevale l’interpretazione allegorica di questa; prende vita così quel meccanismo che renderà il folle nella visuale comune come una minaccia, prendendo il posto dei lebbrosi ...

  7. 30 dic 2018 · Follia e gioco degli scacchi. Questo il tema centrale del bel saggio di Angelo Germino che analizza tre capolavori della letteratura, uniti dal filo rosso degli scacchi e del delirio. Un saggio agevole che ha anche il merito di farci riscoprire tre insuperabili classici. Quando mi è stato proposto di recensire il libro di Angelo Germino ...

  1. Annuncio

    relativo a: follia nella letteratura
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Risparmia su follia e letteratura. Spedizione gratis (vedi condizioni)