Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › BuddismoBuddismo - Wikipedia

    Nāgārjuna, Mūla-madhyamaka-kārikā , XXV, 19-20) Per il Sutra del Loto inoltre: «A beneficio di chi cercava di diventare un ascoltatore della voce , il Buddha rispondeva esponendo la Legge delle Quattro Nobili Verità così che potesse trascendere nascita, vecchiaia, malattia e morte e ottenere il nirvana. A beneficio di chi cercava di diventare pratyekabuddha rispondeva la Legge della ...

  2. 24 ago 2023 · Nel buddismo, l’obiettivo principale è l’illuminazione o il raggiungimento del Nirvana, uno stato di liberazione dal ciclo di sofferenza e rinascita. Concetto di Peccato e Karma: Il concetto di peccato nel cristianesimo è legato alla trasgressione delle leggi divine e comporta la necessità di redenzione attraverso la fede e il pentimento.

  3. Il Sutra del Nirvana afferma: «Il re Ajatashatru di Rajagriha era un uomo dalla natura malvagia […]. Egli uccise suo padre, e in seguito, colto dal rimorso, ebbe la febbre alta […]. E, a causa di questa febbre dovuta al rimorso, fu colpito da piaghe estese su tutto il corpo. Queste erano così maleodoranti che nessuno poteva stargli accanto.

  4. nirvana. nirvana s. m. [dal sanscr. nirvāṇa «estinzione»], invar. – Nel buddismo, stato perfetto di pace e felicità, culmine della vita ascetica, che consiste nella estinzione dei desiderî, delle passioni, delle [...] di uomo (Carducci); si sarebbe perso nella corrente dell’esistenza, nella fusione senza intermediari in Dio, nell ...

  5. L’illuminazione significa diventare un Buddha – l’apice dello sviluppo e del potenziale umano – ed è l’obiettivo finale nel Buddhismo. È qualcosa che ogni singolo essere sulla terra ha il potenziale di raggiungere. Al momento non siamo dei Buddha – al contrario sperimentiamo una vita piena di problemi e di costanti alti e bassi.

  6. 16 mag 2023 · Nel Buddhismo, gli animali sono esseri senzienti e in quanto tali, partecipano al sistema di reincarnazione del Saṃsāra. Se l’uomo è caratterizzato dall’attaccamento ed è sopraffatto dall’illusione, il problema degli animali è la loro incoscienza come capacità di raziocinio. Il regno più suggestivo è il “ Naraka”, in ...

  7. 7 dic 2011 · Secondo il Buddhismo, infatti, l’obbiettivo della pratica è quello di far germogliare il seme di “buddhità” che ognuno ha dentro di sé, levare gli “strati” costituiti dalle impronte karmiche delle vite passate e di quella presente, mettere completamente a frutto le proprie potenzialità raggiungendo così lo stato di “Bodhisatva”, il Nirvana, a beneficio di tutti gli esseri ...