Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Kupovi Kraljevine Jugoslavije. Le Kupovi Kraljevine Jugoslavije ( it. "Coppe del Regno di Jugoslavia") furono una serie di competizioni calcistiche organizzate dalla JNS, la federazione calcistica del Regno di Jugoslavia. [1]

  2. Alessandro di Jugoslavia (1945) Alessandro Karađorđević (in serbo Александар Карађорђевић?; Londra, 17 luglio 1945) è principe ereditario di Serbia, unico figlio di Pietro II di Jugoslavia e della regina Alessandra; è stato l'ultimo principe della Corona del Regno di Jugoslavia, fino alla nascita della Repubblica ...

  3. Bandiera della Croazia. La bandiera della Croazia consiste di tre bande orizzontali di uguale dimensione, nei colori panslavi rosso, bianco e blu che compaiono, disposti in diverso ordine, anche sulle bandiere di altre repubbliche dell'ex-Jugoslavia. Al centro della bandiera è presente lo stemma croato: uno scudo a scacchi rossi e bianchi ...

  4. La Serbia è stata nel passato: un Principato autonomo ( 1817 - 1878 ), un Principato indipendente ( 1878 - 1882 ), un Regno indipendente ( 1882 - 1918 ), una parte del Regno dei Serbi, dei Croati e degli Sloveni ( 1918 - 1941, dal 1929 Regno di Jugoslavia ), una Repubblica socialista all'interno della Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia ( 1945 - 1992) e infine una delle due ...

  5. Pagine nella categoria "Ministri della giustizia del regno di Jugoslavia"

  6. Organizzazione Musulmana Jugoslava. L' Organizzazione Musulmana Jugoslava (bosniaco: Jugoslovenska Muslimanska Organizacija, JMO, Југослoвенска Муслиманска Организација) è stato un partito politico bosniaco nel Regno dei Serbi, Croati e Sloveni, e più tardi nel Regno di Jugoslavia. È stata fondata a ...

  7. Questo è autochiudente: nelle voci appare inizialmente chiuso solo se sono presenti anche altri template cassettabili. Questo è il comportamento di default se non si compila il parametro state del .