Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. In origine il monastero comprendeva quattro chiostri: quello delle Clarisse (o maiolicato), quello di San Francesco, quello dei Frati Minori e quello di Servizio. Gli ultimi due divennero poi parte dello spazio destinato alla chiesa delle Clarisse , adiacente al complesso di Santa Chiara, a seguito del trasferimento nella struttura delle monache a scapito dei frati minori.

  2. il Monastero. il Monastero La storia del Monastero, nel cuore del borgo di Bevagna > nel cuore del Borgo Medievale di Bevagna La storia del Monastero Il Monastero del Monte, compreso tra Corso Matteotti (il corso principale di Bevagna) e il lato sud delle mura medievali, nasce nel XVI secolo dall’unione di case preesistenti per ospitare le […]

  3. 13 mag 2023 · Abbazie Medievali. Quando si parla dell’epoca di mezzo ci sono alcuni elementi caratteristici che passano nella mente di tutti: Le Abbazie Medievali sono proprio fra quelli. Il termine deriva dal latino “Abbatia” che significa “Ciò che appartiene all’abate”, infatti a differenza dei monasteri queste strutture godevano di una ...

  4. Un chiostro sulle pendici del monte. L'Abbazia di San Benedetto in Monte guarda dall’alto l'antica città di Norcia in cui è nato san Benedetto, il fondatore del monachesimo occidentale. La città natale di san Benedetto ha sempre attratto uomini desiderosi di mettersi alla scuola del grande santo, seguendo il cammino tracciato dalla sua Regola.

  5. Il monastero di Camaldoli è un complesso monastico situato a tre chilometri dall'Eremo di Camaldoli, nel comune di Poppi. Nel luglio del 1943 ospitò i lavori che portarono alla redazione del Codice di Camaldoli .

  6. Il monastero venne fondato nel 1090 ad opera del Beato Palombo, che chiese all' abate Giovanni VII ( 1068 - 1120) della comunità di Santa Scolastica il permesso di stabilirsi nelle immediate vicinanze della "sacra grotta" e di condurvi vita eremitica. Dopo il 1193, al Sacro Speco si insediò una comunità di dodici monaci, con una propria ...

  7. La vita monastica cristiana ha le sue origini in Oriente, quando Sant'Antonio nell'Alto Medioevo si recò nel deserto d'Egitto. Questa forma solitaria di monachesimo fu ispirata da importanti figure della religione cristiana, come San Giovanni Battista, il Profeta Elia e lo stesso Gesù che trascorse del tempo nel deserto. Molti altri poi seguirono questa prima