Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 25 dic 2019 · Stefano fu il primo martire della cristianità, per questo è chiamato "protomartire", e venne lapidato nel 36 d.C. La certezza sulla data di morte è dovuta proprio al ricorso alla lapidazione ...

  2. protomartire. protomàrtire s. m. e f. [comp. di proto - e martire ]. – I primi martirî cristiani; è termine usato sia come appellativo tradizionale di s. Stefano (in tal caso in funzione di attributo: santo Stefano protomartire ), sia per indicare i santi morti durante le persecuzioni in età tardoimperiale romana: i p. della Chiesa .

  3. Storia. Sembra che un oratorio dedicato a santo Stefano Protomartire fosse esistente ad Appiano già nel V secolo.Con la fondazione della pieve di Appiano, avvenuta nel XI secolo, la chiesa di Santo Stefano assunse le funzioni di chiesa plebana.

  4. La chiesa di Santo Stefano Protomartire, o anche solo chiesa di Santo Stefano, è la parrocchiale di Pietraporzio, in Provincia di Cuneo e diocesi di Cuneo-Fossano [1]; fa parte della zona pastorale della Val Stura .

  5. 26 dic 2019 · Di santo Stefano protomartire, si ignora il luogo e l’anno di nascita, l’unico dato certo è la sua origine greca, appunto il significato del suo nome, dal greco, significa “coronato”. Denominato Protomartire (primo martire) perché è stato il primo cristiano ad essere ucciso per testimoniare la propria fede in Cristo e per la diffusione del Vangelo.

  6. 26 dic 2022 · 26 dicembre: Santo Stefano, protomartire. Testo del Vangelo (Mt 10,17-22): In quel tempo, Gesù disse ai suoi apostoli: «Guardatevi dagli uomini, perché vi consegneranno ai tribunali e vi flagelleranno nelle loro sinagoghe; e sarete condotti davanti a governatori e re per causa mia, per dare testimonianza a loro e ai pagani. Ma, quando vi ...

  7. Carissimi Parrocchiani, la notizia è vera! Ed è grande! Per la conclusione dell’Anno della Fede arriverà a Santo Stefano Ticino il corpo di un Santo Martire proveniente dalle Catacombe Romane: il suo nome è San Fedele. Fin d’ora per sua intercessione chiediamo la grazia che la lampada della Fede sempre illumini i nostri passi.