Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Edoardo Augusto di Hannover (duca di Kent e Strathearn) Edoardo, duca di Edimburgo; Edward, duca di Kent; Ernesto Augusto di Hannover (1845-1923) Ernesto Augusto di Hannover (1887-1953) Ernesto Augusto I di Hannover

  2. Margaret Stafford. Religione. Cattolicesimo. Henry Stafford, settimo conte di Stafford e secondo duca di Buckingham ( 4 settembre 1455 – 2 novembre 1483 ), è stato un militare inglese . Indice. 1 Origine. 2 Biografia. 3 Matrimonio e figli. 4 Ascendenza.

  3. Cattolicesimo. Edward Stafford, III duca di Buckingham ( Brecon, 3 febbraio 1478 – Tower Hill, 17 maggio 1521 ), era figlio di Henry Stafford, II duca di Buckingham e Catherine Woodville, sorella di Elisabetta Woodville, moglie di Edoardo IV d'Inghilterra. Condannato per tradimento, venne giustiziato il 17 maggio 1521 .

  4. 1796 - Charles Lennox, 3º duca di Richmond (1735 – 1806) XIX secolo. 1805 - principe Edoardo Augusto, duca di Kent e Strathearn (1767 – 1820) 1813 - Arthur Wellesley, I duca di Wellington (1769 – 1852) 1813 - Ernesto Augusto, duca di Cumberland e Teviotdale (1771 – 1851) (divenuto poi Ernesto Augusto I, re di Hannover)

  5. Duchi di K. sono stati poi (1799) Edward Augustus (Londra 1767 - Sidmouth 1820), 4° figlio di Giorgio III e padre della futura regina Vittoria, e (1934) George Edward Alexander Edmund (Sandringham 1902 - Dunbeath 1942), figlio di Giorgio V: creato duca di Kent, sposò Marina di Grecia e Danimarca (1934); nel 1939 assunse un comando navale, e nel 1940 passò nella Royal air force.

  6. Henry Grey, marchese di Dorset e duca di Suffolk ( 17 gennaio 1517 – 23 febbraio 1554 ), era figlio di Thomas Grey, marchese di Dorset, e della seconda moglie Margaret Wotton. Fu il padre di Jane Grey, regina d'Inghilterra per pochi giorni. Alla morte del padre nel 1530 ereditò il titolo di Marchese di Dorset.

  7. Giorgio, duca di Kent, è stato un membro della famiglia reale britannica, quinto figlio di Giorgio V del Regno Unito e di Maria di Teck. Detenne il titolo di duca di Kent dal 1934 fino alla morte, avvenuta nel 1942.