Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Guglielmo IV di Baviera 9. Cunegonda d'Austria: 18. Federico III d'Asburgo 19. Eleonora d'Aviz 2. Alberto V di Baviera 10. Filippo I di Baden: 20. Cristoforo I di Baden 21. Ottilia di Katzenelnbogen 5. Maria Giacomina di Baden 11. Elisabetta del Palatinato: 22. Filippo del Palatinato 23. Margherita di Baviera-Landshut 1. Ernesto di Baviera 12 ...

  2. Biografia. Stefano era il secondo figlio di Ludovico IV e della prima moglie Beatrice di Slesia-Glogau.. Ludovico IV, dal 1314 re dei Romani e dal 1328 imperatore del Sacro Romano Impero, perseguì una serrata politica di espansione del potere dei Wittelsbach, oltre alla Baviera e al Palatinato riuscì ad ottenere la marca del Brandeburgo e il Tirolo, e tramite il matrimonio con Margherita II ...

  3. Alberto IV di Baviera: 16. Alberto III di Baviera 17. Anna di Braunschweig-Grubenhagen 4. Guglielmo IV di Baviera 9. Cunegonda d'Austria: 18. Federico III d'Asburgo 19. Eleonora d'Aviz 2. Alberto V di Baviera 10. Filippo I di Baden: 20. Cristoforo I di Baden 21. Ottilia di Katzenelnbogen 5. Maria Giacomina di Baden 11. Elisabetta del Palatinato ...

  4. Nominato vescovo. 3 marzo 1390. Deceduto. 6 gennaio 1425 all' Aia. Manuale. Giovanni III di Wittelsbach-Straubing detto lo Spietato ( Le Quesnoy, 1374 – L'Aia, 6 gennaio 1425) è stato un vescovo cattolico tedesco, dapprima vescovo di Liegi ( 1390 - 1418) e quindi duca di Baviera - Straubing, conte d'Olanda e di Hainaut ( 1417 - 1425 ).

  5. Editta di Baviera (nata Editha Marie Gabrielle Anna Cunigunde; Lenggries, 16 settembre 1924 – Monaco di Baviera, 4 maggio 2013) è stata una principessa tedesca Indice 1 Titoli e trattamento

  6. Alberto II di Wittelsbach-Straubing ( 1369 – Kelheim, 21 gennaio 1397) fu un coreggente feudale del padre, Alberto I di Baviera nelle contee d' Olanda, Hainaut e Zelanda nei Paesi Bassi. Inoltre, dal 1389 amministrò sino alla sua morte nel 1397 il territorio bavarese di Straubing in nome del padre, divenendo appannaggio della sua linea ducale.

  7. Ludovico VI di Baviera detto anche il Romano (in tedesco Ludwig der Römer) ( Roma, 12 maggio 1328 – Berlino, 17 maggio 1365 ), fu duca di Baviera e margravio di Brandeburgo, col nome di Ludovico II (o Ludovico il giovane). Alta Baviera. Wittelsbach. 1253-1347.