Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maurizio. Beatrice di Sassonia-Coburgo-Gotha ( Buckingham Palace, 14 aprile 1857 – Brantridge Park, 26 ottobre 1944) fu un membro della famiglia reale inglese, ultima figlia della regina Vittoria e di Alberto di Sassonia-Coburgo-Gotha, conosciuta per aver pubblicato i diari della regina Vittoria dopo la sua morte.

  2. 15 set 2011 · Vittoria Eugenia di Battenberg. Ecco un altra delle famose nipoti della Regina Vittoria del Regno Unito, la bella Principessa Vittoria Eugenia di Battenberg, figlia della Principessa Beatrice d'Inghilterra e del principe Henry di Battenberg, figlio a sua volta del Principe Alexander d' Hesse e di Julia von Hauke, poi Principessa di Battenberg ...

  3. 27 mar 2024 · Web oficial de l'Ajuntament de Santa Eugènia de Berga: informació, notícies, serveis, tràmits. Pl. Major, 1. 08507. Tel. 938 855 803

  4. 7 feb 2019 · Web oficial de l'Ajuntament de Santa Eugènia de Berga: informació, notícies, serveis, tràmits. Pl. Major, 1. 08507. Tel. 938 855 803

  5. L' emofilia ebbe un ruolo di primo piano nella storia delle famiglie reali europee nei secoli XIX e XX. La regina Vittoria del Regno Unito, attraverso due delle sue cinque figlie, la principessa Alice e la principessa Beatrice, trasmise la mutazione in varie case reali di tutto il continente, comprese le famiglie reali di Spagna, Germania e ...

  6. 4 ago 2015 · La moglie del conte Enrico Marone Cinzano era invece Maria Cristina di Borbone-Spagna (seconda moglie). E’ nata a Madrid il 12 dicembre 1911 e, sempre a Madrid, è morta il 23 dicembre 1996. Era figlia del re Alfonso XIII di Spagna e di Vittoria Eugenia di Battenberg (dunque i Borbone-Parma non figurano nel suo albero genealogico).

  7. María Eugenia Ignacia Agustina de Palafox y Portocarrero de Guzmán y Kirkpatrick, nota come Eugenia de Montijo (Granada, 5 maggio 1826 – Madrid, 11 luglio 1920), diciannovesima contessa di Teba e decima contessa di Montijo, fu imperatrice consorte dei Francesi dal 1853 al 1870 in virtù del suo matrimonio con Napoleone III; fu l'ultima sovrana di Francia.