Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Nei primi anni dopo il crollo del blocco sovietico, lo zar Nicola fu una delle tante vittime politiche dei comunisti. Ma a partire dalla seconda metà degli anni ’90, la sua immagine assunse un nuovo significato. Nel 1996, la seconda presidenza di Eltsin fu accompagnata da una profonda spaccatura in seno alla società.

  2. 3 feb 2021 · Secondo la Rappaport, Giorgio V finì soffocato dai sensi di colpa per la morte del cugino ma anche per la fine della dinastia Romanov e della Russia imperiale. Pensò che non avesse fatto niente per impedire che la ragione di Stato e la prudenza fossero più forti delle ragioni del sangue. Non gli restò che andare a commemorare la morte di ...

  3. 22 mag 2018 · Giorgio V e Nicola II furono rispettivamente Re del Regno Unito e Zar di Russia. Se Giorgio V conobbe una morte naturale, lo Zar e la famiglia andarono incontro al famoso massacro di Ekaterinburg, il 17 luglio 1918. I due reali vennero ritratti insieme il 24 maggio del 1913, a Berlino, in occasione del matrimonio fra Vittoria Luisa di Prussia ed Ernesto Augusto III di Brunswick. Victoria era ...

  4. 8 mar 2018 · Canonizzazione dei Romanov. Lo zar Nicola II, sua moglie Alessandra e i loro cinque figli Olga, Tatiana, Maria, Anastasia e Alexei Romanov sono santi della Chiesa ortodossa russa fuori dalla Russia e “portatori di passione” della Chiesa ortodossa russa. La famiglia fu assassinata il 17 luglio 1918 a Ekaterinburg dai bolscevichi.

  5. 22 set 2019 · Quarta figlia dello Zar di Russia Nicola II e della zarina Alessandra (Alice), Anastasia Romanov fu il centro di una storia unica. Nata e battezzata nel 1901 come Anastasija Nikolaevna Romanova , la piccola divenne, ad anni di distanza dalla Rivoluzione Russa, il centro di un racconto fantasioso e rocambolesco.

  6. 18 mag 2022 · Nella pellicola, il futuro zar Nicola II viene raccontato come un giovane frivolo, che si invaghisce della ballerina Matilda Kschessinska. Il film offese molti credenti, poiché - secondo loro - quelle vicende storiche diffamavano la memoria di un santo: Nicola II infatti era stato canonizzato nel 2000. Una scena tratta dal film "Matilda".

  7. 29 nov 2020 · Nicola II, scioccato dalla decisione del conte, lo persuase a malapena a non lasciare il suo posto. Di conseguenza vennero dati 200.00 rubli a Bezobrazov come “indennità personale”. Vitte, il generale Kuropatkin, ministro della guerra, e il conte Lamsdorf, capo del Ministero degli Esteri, erano contrari al progetto.