Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Nato a Hessen am Fallstein, Enrico Giulio era il figlio maggiore di Giulio di Brunswick-Lüneburg. Egli fu educato secondo i canoni dell'epoca, e divenne il primo rettore della neo-fondata Università di Helmstedt nel 1576. Quando aveva appena dodici anni, partecipava ai dibattiti teologici della facoltà e imparò il latino.

  2. Elisabetta di Baviera-Landshut. Filippo duca del Palatinato-Neuburg, in tedesco Pfalzgraf Philipp von Neuburg ( Heidelberg, 12 novembre 1503 – Heidelberg, 4 luglio 1548 ), fu un membro del Casato di Wittelsbach, conte palatino e duca del Palatinato-Neuburg dal 1505 al 1541. Egli era un figlio del conte palatino Roberto (a sua volta terzo ...

  3. Biografia. Enrico V di Meclemburgo-Schwerin nacque a Schwerin il 3 maggio 1479 ed era figlio di Magnus II e della moglie Sofia di Pomerania. Alla morte del padre, avvenuta nel 1503, governò nel ducato insieme ai fratelli Alberto ed Eric, ed allo zio Baldassarre. Alla morte di Eric e di Baldassarre, entrambi senza eredi, i due fratelli si ...

  4. Maria Giacomina era figlia del margravio Filippo I di Baden (1479–1533) e della contessa Elisabetta (1483–1522), figlia di Filippo, elettore palatino e di Margherita di Baviera-Landshut. Suoi nonni paterni erano il margravio Cristoforo I di Baden e la contessa Ottilia von Katzenelnbogen . Sposò, il 5 ottobre 1522, a Monaco, il duca ...

  5. Eva Cristina di Württemberg-Mömpelgard (Montbéliard, 25 ottobre 1558 – Kirchheim unter Teck, 30 marzo 1575) è stata una nobile tedesca, Contessina di Württemberg-Mömpelgard. Figlia minore di Giorgio I di Württemberg-Mömpelgard e di Barbara d'Assia [1] , scomparve prematuramente a Kirchheim unter Teck nel 1575 , all'età di 14 anni.

  6. Enrico XVI di Baviera-Landshut, duca tedesco (Rocca di Burghausen, n. 1386 - Landshut, † 1450) Enrico Carlo di Württemberg, duca (Mömpelgard, n. 1772 - Ulma, † 1838) Enrico II di Świdnica, duca boemo (Grüssau, † 1343)

  7. Filippo. Isabella. Giovanna. Anna. Agnese. Religione. Cattolicesimo. Margherita di Baviera ( 1363 – Digione, 23 gennaio 1423 [1] o 1424 [2]) è stata contessa consorte di Nevers dal 1385 al 1405 e Duchessa consorte di Borgogna dal 1404 al 1419, e contessa di Borgogna ( Franca Contea ), Artois e Fiandre dal 1405 al 1419 .