Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 8 dic 2021 · Ma Martin Lutero rispose alla gravissima sanzione ed al rogo dei suoi libri con un rogo ancor più tremendo: il 10 dicembre 1520 dinnanzi al palazzo residenziale dell’Elettore di Sassonia in Wittemberg, bruciava la bolla di scomunica, tra le acclamazioni osannanti di una folla di fedeli seguaci.

  2. Lutero, Martino in "Dizionario di filosofia" - Treccani - Treccani. ALTRI RISULTATI DI RICERCA. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. Lutero, Martino. Forma italianizz. del nome del teologo e riformatore religioso Martin Luther (Eis­leben, 1483 - ivi 1546).

  3. L'iscrizione fa particolare riferimento alla pietà religiosa di Federico il Saggio, che qualche anno prima aveva protetto Martin Lutero (1521) quando fu bandito dopo la dieta imperiale di Worms, e ricoverandolo presso il castello di Wartburg, dove Lutero realizzò la traduzione in tedesco della Bibbia.

  4. 5 giorni fa · Carlo V, il nuovo imperatore, convocò Lutero con la Dieta di Worms (1521) per chiedergli di ritrattare le sue tesi, ... Federico di Sassonia. Lutero crede nella dottrina dei due regni: ...

  5. Sono passati cinquecento anni dalla pubblicazione delle 95 tesi con cui Lutero intendeva riformare radicalmente il rapporto dei cristiani con la fede. Un evento cruciale per la storia dell'Europa moderna analizzato dal professor Adriano Prosperi con Michela Ponzani. La puntata ripercorre le origini familiari di Lutero, la sua vocazione religiosa, i rapporti con il principe elettore di Sassonia ...

    • 24 min
  6. 30 apr 2004 · Distribuzione:METACINEMA. Luther - Genio, ribelle, liberatoreè un film di genere biografico, drammatico, storico del 2004, diretto da Eric Till, con Joseph Fiennes e Peter Ustinov. Uscita al ...

  7. 7 apr 2024 · Il Concilio di Trento. L’opera della Controriforma si concentra soprattutto nel concilio di Trento, fortemente auspicato da Carlo V e convocato dopo moltissime peripezie. L’imperatore infatti sostiene che sia fondamentale per la pacificazione politica e religiosa della Germania, ma deve attendere anni prima che abbia finalmente luogo a Trento.