Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Con la divisione dei territori, avvenuta nel 1621, Giovanni Alberto ottenne il Meclemburgo-Güstrow. Tentò di essere neutrale nella Guerra dei Trent'anni, come anche il fratello, ma segretamente aiutava il re Cristiano IV di Danimarca. Il suo regno fu rovesciato e il ducato fu controllato da Alberto di Wallenstein.

  2. Anastasia nacque a Gelbensande, figlia dell'ex granduca Federico Francesco IV di Meclemburgo-Schwerin e di sua moglie, la principessa Alessandra di Hannover e Cumberland, figlia del principe ereditario Ernesto Augusto di Hannover e della principessa Thyra di Danimarca. A seguito della sconfitta dell' Impero tedesco nell'ambito della prima ...

  3. Biografia. Federico era figlio del duca Cristiano Ludovico II di Meclemburgo-Schwerin e di sua moglie Gustava Carolina, figlia del duca Adolfo Federico II di Meclemburgo-Strelitz . Alla morte del padre, avvenuta il 30 maggio 1756, divenne reggente del ducato. Dopo pochi anni di reggenza, venne coinvolto come molti altri stati dell'area nella ...

  4. Il 13 maggio 1755 sposò, a Schwerin il Principe Ereditario Luigi di Meclemburgo-Schwerin (1725–1778). Durante il suo viaggio verso Schwerin venne accompagnata da suo fratello Federico Giosia. Il matrimonio venne descritto come felice tanto che Carlotta Sofia, rimasta vedova, venne trattata con stima e rispetto.

  5. Alberto V di Meclemburgo-Schwerin (1397 – 1º giugno/6 dicembre 1423) fu duca di Meclemburgo-Schwerin dal 1412 fino alla morte. Biografia. Alberto era ...

  6. Maria di Schwarzburg-Rudolstadt. Religione. Protestantesimo. Federico Guglielmo di Meclemburgo-Schwerin ( Schwerin, 5 aprile 1871 – Elbmündung, 22 settembre 1897) fu principe della casata di Meclemburgo-Schwerin e sottufficiale della marina militare tedesca .

  7. Luigi Filippo Alberto d'Orléans. Luigi Filippo Alberto d'Orléans, conte di Parigi, nel 1862. Re dei Francesi (contestato) Stemma. In carica. 24 febbraio 1848 – 26 febbraio 1848. Predecessore.