Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Per finanziare la sua sontuosa corte, vendette una grande quantità di terre e titoli, tra cui alcune delle zone più remote di Meißen per 15.000 fiorini. Nel 1436 fece espellere tutti gli ebrei dalla Turingia. Alla sua morte di Federico, la Turingia fu ereditata dai due suoi cugini: l'elettore Federico II di Sassonia e suo fratello Guglielmo III.

  2. Alessandro Federico di Württemberg. Sposò, il 17 novembre 1798 a Coburgo, il duca Alessandro Federico di Württemberg, figlio di Federico II Eugenio di Württemberg e di Federica Dorotea di Brandeburgo-Schwedt. Il duca era il fratello dell'imperatrice Maria Feodorovna e lo zio di Konstantin Pavlovič.

  3. FEDERICO AUGUSTO I re di Sassonia. Walter Platzhoff. Nato il 2 dicembre 1750 da Federico Cristiano più tardi elettore di Sassonia; morto il 25 maggio 1827. Ricevette un' educazione accurata e profonda. Ancora in minore età, alla morte prematura di suo padre (17 dicembre 1763), suo zio Saverio assunse la reggenza che durò fino al 1768. F.

  4. Federico I di Sassonia-Gotha-Altenburg; Federico II di Sassonia-Gotha-Altenburg in un'incisione di Jacob von Sandrart del 1667: Duca di Sassonia-Gotha-Altenburg; Stemma: In carica: 26 marzo 1675 – 2 agosto 1691: Predecessore: Ernesto I: Successore: Federico II Nascita: Gotha, 15 luglio 1646: Morte: Friedrichswerth, 2 agosto 1691 (45 anni ...

  5. Giorgio II, duca di Sassonia-Meiningen ( Meiningen, 2 aprile 1826 – Wildungen, 25 giugno 1914 ), fu il penultimo duca di Sassonia-Meiningen, regnando dal 1866 fino alla sua morte [1] . Riformatore del suo stato e notevole politico della sua epoca, divenne noto in particolare come promotore delle arti teatrali, regista, direttore, disegnatore ...

  6. Ernesto II Bernardo Giorgio Giovanni Carlo Federico Pietro Alberto, Duca di Sassonia-Altenburg ( Altenburg, 31 agosto 1871 – Trockenborn-Wolfersdorf, 22 marzo 1955 ), fu l'ultimo Duca regnante di Sassonia-Altenburg . Era il quarto, ma l'unico sopravvissuto, dei figli del Principe Maurizio, figlio secondogenito di Giorgio, Duca di Sassonia ...

  7. Richenza di Northeim. Figli. Gertrude. Lotario II (III) [2], detto anche Lotario di Supplimburgo (in tedesco Lothar von Süpplingenburg) ( Unterlüß, 1075 – Breitenwang, 4 dicembre 1137 ), è stato Rex Romanorum e d'Italia dal 1125 al 1137 e Imperatore del Sacro Romano Impero dal 1133 .