Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il castello di Issogne è uno dei più famosi castelli della Valle d'Aosta. È situato nel comune di Issogne (località La place), sulla destra idrografica della Dora Baltea, e appare come una dimora signorile rinascimentale, creando una sorta di contrasto con l'austero castello di Verrès che si trova quasi di fronte al lato opposto del fiume.

  2. Castello delle Carpinete. Il castello delle Carpinete è un castello medievale costruito prima del 1077 a Carpineti, in provincia di Reggio Emilia, a cavallo delle valli del Secchia e del Tresinaro; [1] [2] [3] è uno dei più vasti dell'Appennino reggiano. A fianco dell'ingresso del castello si trova la chiesa di Sant'Andrea, consacrata nel 1117.

  3. Sito Museo storico italiano della guerra. [1] voci di architetture militari presenti su Wikipedia. Modifica dati su Wikidata · Manuale. Il castello di Rovereto, chiamato anche Castel Veneto, [2] è un castello situato nella città di Rovereto in Trentino; si tratta di uno dei migliori esempi di fortificazione alpina tardo-medievale.

  4. 2 Lista dei castelli e roccaforti dell'Abruzzo. 2.1 L'Aquila. 2.1.1 Castello spagnolo e porte murarie. 2.2 Valle Aternina - Campo Imperatore. 2.3 Altopiano di Navelli - Altopiano delle Rocche. 2.4 Castelli dell'area peligna. 2.5 Avezzano e la Marsica. 2.5.1 Castelli dei Piccolomini e degli Orsini nella Marisca. 2.6 L'altopiano delle Cinquemiglia.

  5. Il castello di Verrès è uno dei più famosi manieri medievali valdostani. Costruito come fortezza militare da Ibleto di Challant nel XIV secolo , fu uno dei primi esempi di castello monoblocco, costituito cioè da un unico edificio a differenza dei manieri più antichi formati da una serie di corpi di fabbrica racchiusi da una cinta muraria [2] .

  6. Castello di Hohenzollern. Il castello di Hohenzollern, in tedesco Burg Hohenzollern è un castello non lontano dalla città di Tubinga, in Germania. Appartenne e fu fatto costruire dalla nobile famiglia prussiana degli Hohenzollern, che visse qui dall' Alto Medioevo alla prima guerra mondiale .

  7. No. voci di architetture militari presenti su Wikipedia. Modifica dati su Wikidata · Manuale. Il castello di Gaziantep (in turco Gaziantep Kalesi) è un edificio monumentale fortificato, situato nel centro-città, a Gaziantep, nella Turchia asiatica. È collocato su una collina ad un'altitudine di circa 25 m s.l.m., a sud del torrente di ...