Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La Casa di Wettin è una dinastia tedesca che ha regnato sui territori delle attuali Sassonia e Turingia fino al 1918, nonché nel XVIII secolo, sulla Polonia. Esponenti di un suo ramo, i Sassonia-Coburgo-Gotha, sono saliti nel XIX secolo su ben quattro troni europei e ne occupano ancora oggi uno (il Belgio, fino al 2022 anche il Regno Unito ...

  2. Enrico. Luisa. Federico. Carolina Matilde. Augusta di Sassonia-Gotha-Altenburg ( Gotha, 30 novembre 1719 – Westminster, 8 febbraio 1772) fu Principessa del Galles tra il 1736 e il 1751, e Principessa Vedova del Galles da allora in poi. Fu una delle tre Principesse del Galles che non divenne mai regina consorte.

  3. Cristiano di Schleswig-Holstein, il cui nome completo era Federico Cristiano Carlo Augusto (Augustenborg, 22 gennaio 1831 – Pall Mall, 28 ottobre 1917), è stato un principe tedesco minore che divenne un membro della famiglia reale britannica attraverso il suo matrimonio con la principessa Elena di Sassonia-Coburgo-Gotha, quinta figlia (e terza femmina) della regina Vittoria del Regno Unito ...

  4. Cristiana Anna di Anhalt-Köthen. Stemma dei conti di Stolberg-Wernigerode. Cristiana Anna Agnese di Anhalt-Köthen ( Köthen, 5 dicembre 1726 – Wernigerode, 2 ottobre 1790) era figlia di Augusto Luigi di Anhalt-Köthen, principe di Anhalt-Köthen dal 1728 al 1755, e della seconda moglie Emilia di Promnitz-Pless .

  5. Protestantesimo. Giovanni Augusto di Sassonia-Gotha-Altenburg ( Gotha, 17 febbraio 1704 – Roda, 8 maggio 1767) fu un principe della famiglia di Sassonia-Gotha-Altenburg che ottenne il grado di Feldmaresciallo del Sacro Romano Impero . Giovanni Augusto era il figlio del duca Federico II di Sassonia-Gotha-Altenburg (1676-1732) e di Maddalena ...

  6. Luisa Augusta di Danimarca, Duchessa di Augustenborg ( Hørsholm, 7 luglio 1771 – Augustenborg, 13 gennaio 1843 ), è stata una principessa danese, ufficialmente figlia di re Cristiano VII di Danimarca e della regina Carolina Matilde . Ufficiosamente è ampiamente accettato che il padre naturale fosse Johann Friedrich Struensee, medico reale ...

  7. Gud og den retfærdige Sag. (Dio e la giusta causa) Federico VI di Danimarca e Norvegia ( Copenaghen, 28 gennaio 1768 – Copenaghen, 3 dicembre 1839) fu Re di Danimarca dal 1808 al 1839 e Re di Norvegia dal 1808 al 1814 . Ha anche assolto la funzione di Reggente di Danimarca dal 1784 al 1808, facendo le veci di suo padre.