Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Francesco Carlo era figlio del duca Francesco II di Sassonia-Lauenburg ( 1547 - 1619) e della sua seconda moglie Maria di Brunswick-Lüneburg . Nel 1619 Francesco Carlo e i suoi fratelli riconobbero in un accordo testamentario che il fratellastro maggiore Augusto avrebbe ereditato l'intero Ducato di Sassonia-Lauenburg.

  2. www.treccani.it › enciclopedia › sassonia_(Enciclopedia-dellSassonia - Enciclopedia - Treccani

    SASSONIA (ted. Sachsen) Regione storica della Germania, la cui estensione e i cui limiti sono sensibilmente variati con il passare dei secoli e corrispondono solo in parte a quelli dell’omonimo Land. Il nome Sachsen (forma abbreviata dell’antico alto-tedesco Sachsnotas ‘compagni di spada’) si riferisce al tipo più diffuso di spada, il ...

  3. Manuale. Le guerre sassoni furono le campagne militari e le insurrezioni prodottesi nel trentennio fra il 772 (quando Carlo Magno entrò per la prima volta in Sassonia con intenti di conquista) e l' 804 (quando fu repressa l'ultima ribellione delle tribù insofferenti). Nel territorio che corrisponde all'attuale Germania nordoccidentale si ...

  4. Altri progetti Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Federico II di Sassonia Collegamenti esterni [modifica | modifica wikitesto] (EN) Frederick II , su Enciclopedia Britannica , Encyclopædia Britannica, Inc. Predecessore Vicario imperiale Successore Titolo inesistente 9 dicembre 1437 - 18 marzo 1438 con Ludovico IV del Palatinato Sé stesso con Ludovico IV del ...

  5. Magnus era il secondo figlio del duca Giovanni V di Sassonia-Lauenburg e di sua moglie, Dorotea di Hohenzollern, figlia dell'elettore Federico II di Brandeburgo . Durante gli anni della vecchiaia del padre egli governò in sua vece lo stato, divenendo duca nel 1507. Il primo anno di regno fu pieno di conflitti con il principato arcivescovile di ...

  6. Enrico IV di Brunswick-Lüneburg: 1488 17/20 novembre 1509 17/20 novembre 1509: 1º agosto 1543: 29 giugno 1563 Magnus I: Sibilla di Sassonia: Enrico IV di Sassonia: 2 maggio 1515 8 febbraio 1540 1º agosto 1543: 1571: 18 luglio 1592 Francesco I: Sofia di Svezia: Gustavo I di Svezia: 29 ottobre 1547 4 luglio 1568 1571: 1574: 17 marzo 1611 Magnus II

  7. Eric I: 1305 – 1338, governo associato sino al 1308. Eric II: 1338 – 1368. Eric IV: 1368 – 1412, ereditò i possessi della linea Bergedorf-Mölln, estinta. La dinastia ascanide continuò a governare il ducato di Sassonia-Lauenburg sino al 1689, ma perse l'elettorato nel 1422 in favore dei Wettin .