Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ludovico III di Wittelsbach è stato elettore Palatino del Reno della casa di Wittelsbach dal 1410 al 1436. Roberto II del Palatinato

  2. Federico III di Meißen Ludovico II del Palatinato: Ottone II di Baviera Agnese del Palatinato Ludovico il Bavaro Matilde d'Asburgo: Rodolfo I d'Asburgo Gertrude di Hohenberg Matilde di Baviera Bolko I di Świdnica: Boleslao II di Slesia Edvige di Anhalt Beatrice di Slesia-Glogau Beatrice del Brandeburgo: Ottone V di Brandeburgo …

  3. Ludovico VI del Palatinato Elisabetta d'Assia Federico V del Palatinato Luisa Giuliana di Nassau: Guglielmo il Taciturno Carlotta di Borbone-Montpensier Carlo I Luigi del Palatinato Giacomo I d'Inghilterra: Enrico Stuart, Lord Darnley Maria Stuarda Elisabetta Stuart Anna di Danimarca: Federico II di Danimarca Sofia di Meclemburgo-Güstrow Carlo ...

  4. Ottone III, Ludovico III e Stefano I Nascita: Landshut, 19 novembre 1235: Morte: Burghausen, 3 febbraio 1290 (54 anni) Luogo di sepoltura: abbazia di Seligenthal: Dinastia: Wittelsbach: Padre: Ottone II di Baviera: Madre: Agnese del Palatinato: Consorte: Elisabetta d'Ungheria: Figli: Elisabetta Ottone Sofia Caterina Ludovico Stefano

  5. it.wikipedia.org › wiki › Ludovico_IIILudovico III - Wikipedia

    Ludovico III del Palatinato (1378-1436) – elettore Palatino del Reno della casa di Wittelsbach dal 1410 al 1436 Ludovico III Gonzaga (alias Ludovico II o Luigi III, detto il Turco, 1412-1478) – marchese di Mantova dal 1444 alla morte

  6. Balthazar fu il secondo figlio di Federico II di Meißen e di Matilde di Baviera, figlia dell'imperatore della dinastia Wittelsbach Ludovico IV il Bavaro.Dopo la morte del padre nel 1349 suo fratello maggiore Federico III di Meißen assunse la reggenza per Baldassarre e i suoi fratelli Guglielmo I di Meißen e Luigi di Meißen.

  7. Traduzione di "Ludovico III del Palatinato" in inglese . Louis III è la traduzione di "Ludovico III del Palatinato" in inglese. Esempio di frase tradotta: In seguito Otto I divenne il reggente fino al 1442 del Palatinato Elettorale e custode di suo nipote minorenne, il futuro Ludovico IV del Palatinato, dopo che suo fratello Ludovico III del Palatinato era tornato molto malato da un ...