Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 feb 2024 · Il castello Sforzesco, situato a Milano, è più di un semplice monumento. È un viaggio attraverso il tempo, che racconta storie di duchi, battaglie e arte. Costruito nel XV secolo da Francesco Sforza, divenuto Duca di Milano, sorge sui resti di una precedente fortificazione.

  2. 23 dic 2017 · Ma Galeazzo Maria, quinto Duca di Milano, figlio di Bianca Maria Visconti e di Francesco Sforza, non volle sentire ragioni. A 32 anni, da dieci Duca di Milano, aveva un alto senso delle sue ...

  3. Francesco II Sforza. Duca di Milano (Milano 1495-ivi 1535). Figlio di Ludovico il Moro, divenne duca nel 1521, quando i francesi che occupavano Milano furono sconfitti dalla lega tra Carlo V d’Asburgo e il papa Leone X. Accusato di tradimento (1525) e detronizzato da Carlo V, riottenne il titolo nel 1529. Non ebbe eredi legitttimi e, alla sua ...

  4. Il colpo di stato di Gian Galeazzo. Il 6 maggio 1385 Gian Galeazzo Visconti arriva a Milano diretto al Sacro Monte di Varese. E’ un uomo di 34 anni, già sposato due volte, noto per la sua ostentata devozione, la sua timidezza e una ridicola paura di tutto che lo costringe a viaggiare sempre accompagnato da una forte scorta armata.

  5. FRANCESCO SFORZA (San Miniato, 1401 – Milano 1466) – duca di Milano. Figlio di Muzio Attendolo Sforza, capitano di ventura, fu educato alla corte di Ferrara insieme con i figli di Niccolò III d’Este quindi affiancò il padre nelle guerre tra gli stati della penisola.

  6. Il Castello Sforzesco fu costruito nel XV secolo da Francesco Sforza, divenuto da poco Duca di Milano, sui resti di una precedente fortificazione risalente al XIV secolo. Giovanni Visconti alla sua morte lasciò in eredità il ducato ai tre nipoti Matteo II, Galeazzo II e Bernabò, alla morte di Matteo i due fratelli si spartirono la città e ...

  7. 24 gen 2009 · Il 6 marzo il Gonzaga attacca e respinge le truppe sforzesche che assediavano Monza. Accordi di Milano con il duca di Savoia (6 marzo) in cambio di Novara e con il duca d'Orléans in cambio di Alessandria. Anche il re di Napoli promette aiuti a Milano. Pier Maria Rossi di Parma offre a Francesco Sforza 500 cavalli.