Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · Mercoledì. 08:30 - 13:00, 16:00 - 19:30. Farmacia Masaccio di San Giovanni Valdarno (AR) - Via Ponte alle Forche, 136 - Orari, Contatti, Servizi in farmacia. Verifica disponibilità farmaco.

  2. 4 giorni fa · Alessandro Sallusti. 158. Ascolta ora: "Che ipocrisia fare la guerra solo a metà". Non è che non si comprenda l'estrema delicatezza della situazione e il rischio che il conflitto in Ucraina si ...

  3. 23 mag 2024 · Il viaggiatore notturno. Per apprezzare fino in fondo questo libro è necessario leggerlo in un contesto adeguato con lo stato d'animo giusto. E' un libro che non corre ma cammina. E' un libro che alla fine,però, arriva. Il protagonista è un esperto di migrazioni animali che attende, seduto sopra un'altura nel cuore del deserto sahariano, il ...

  4. 3 giorni fa · Una donna rivoluzionaria. La portalettere di Francesca Giannone è un suo libro di esordio, ed è risultato vincitore del Premio Bancarella 2023. Un romanzo che poggia i suoi pilastri nelle seguenti caratteristiche: “Italia, anni ’30. Un paesino del Sud.

  5. 3 giorni fa · Elezioni 2024, il sindaco Daniele Sergon apre alle opposizioni a Capriva. Il sindaco uscente guarda alle prossime elezioni, in attesa che anche il suo gruppo si esprima, apre a nuove collaborazioni e soprattutto ai giovani. Porte aperte e disponibilità a dialogare con tutti, indipendentemente dagli schieramenti precedenti.

  6. 6 giorni fa · Tutto pronto a Meda per una delle serate più magiche dell'edizione 2024 di INclusione IN Movimento, rassegna di eventi nata con l'obiettivo di sensibilizzare sul tema dell'inclusione sociale, con particolare priorità ai soggetti fragili. Alle porte la serata più magica di INclusione IN Movimento 2024 Nella giornata di sabato 1 giugno l'appuntamento è con il […]

  7. 4 giorni fa · Le città invisibili è un opera di Calvino pubblicata nel 1972, nella quale prevale l’utilizzo della tecnica combinatoria, essendo influenzato dalla semiotica e dallo strutturalismo. Il punto di partenza di questi intrecci sta nel dialogo tra Marco Polo e l’imperatore dei Tartari Kublai Khan che apre ogni capitolo.