Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · Ma da dove viene questo termine, associato in tutto il mondo a due fette di pane con in mezzo un salume? Incredibile a dirsi ma il nome viene da un conte inglese vissuto nel XVIII sec. nella città di Sandwich, situata nella regione del Kent nel sud dell’Inghilterra. John Montagu IV conte di Sandwich era solito pranzare al tavolo di lavoro.

  2. 1 giorno fa · Il film “Carosello Carosone”, girato tra Napoli e Roma nell’ottobre del 2020, rappresenta una fusione affascinante tra la tradizione musicale napoletana e i ritmi esuberanti del jazz. Questo articolo esplorerà le location del film, la trama che coglie l’essenza di due mondi musicali, e il finale che segna il ritorno del protagonista alle sue radici.

  3. 2 giorni fa · Lamezia Terme - Un excursus storico e musicale fra generi diversi che non tralascia il background economico e le vicende geopolitiche correlate: lo troviamo nel “Manuale di Storia della Popular ...

  4. 2 giorni fa · L'arte di lavorazione del vetro si chiama ialurgia che deriva dal greco ὕαλος (h alos) che significa appunto vetro. Il vetro di Murano, come tutti i vetri, si produce dal biossido di silicio SiO2 che si trova abbondante nelle sabbie. La SiO 2 fonde a 1.710 °C ma con l'aiuto di fondenti si riesce ad abbassare il punto di fusione sui 1000 ...

  5. nuke.carloclericetti.it › Brevestoriadelletica › tabidBreve storia dell'etica

    3 giorni fa · I Sofisti sono l’espressione di questa società in movimento: niente principi immutabili, l’etica è un complesso di regole che deve far funzionare al meglio la società. Sono i primi relativisti. Aristotele, invece, non lo sarà. Scenderà dall’Iperuranio, ma si appellerà alla natura umana, alle regole che appartengono “naturalmente ...

  6. 4 giorni fa · Storia e tradizioni cucina veneta. L'alimentazione del Veneto è dominata da quattro elementi: riso, polenta, fagioli e baccalà, ai quali possiamo aggiungere le patate e gli ortaggi. Il riso arrivò dal mondo arabo in seguito ai commerci, e dalla prima metà del ‘500 venne coltivato nelle vaste pianure (dove oggi si produce il vialone nano ...

  7. 4 giorni fa · Storia e proprietà del melone. Ciascuno di noi avrà senz’altro assistito al classico e antico rituale, risalente addirittura al medioevo, che precede l’acquisto di un melone. Si prende in mano con dolcezza, lo si annusa con fare interrogativo, lo si picchietta tamburellandolo con la nocca, per poi farvi con il dito indice delle leggere ...