Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · 2024-06-05 2024-06-23 Europe/London Lo Spirito del Pianeta Lo Spirito del Pianeta Event Srl info@lospiritodelpianeta.it Dal 5 al 23 giugno 2024 il festival culturale di fama internazionale, pianterà nuovamente le tenda in località La Spessa a Clusone.

  2. 5 giorni fa · Lo ha intervistato per L’Altro, Carlo di Francescantonio. Guarda l’intervista su YouTube (durata: 11’50”) o leggi, qui di seguito, il racconto che ci fa in anteprima del nuovo album. Dopo 15 anni di ricerca, torna la…. Continua a leggere.

  3. it.wikipedia.org › wiki › TerraTerra - Wikipedia

    1 giorno fa · La Terra è il terzo pianeta in ordine di distanza dal Sole ed è il più grande tra i pianeti terrestri del sistema solare, per massa e per dimensioni.Sulla sua superficie, si trova acqua, presente in tutti e tre gli stati di aggregazione (solido, liquido e gassoso) e un'atmosfera composta in prevalenza da azoto e ossigeno che, insieme al campo magnetico che avvolge il pianeta, ne protegge la ...

  4. 3 giorni fa · Nuovo presidente per la Federazione marchigiana delle Banche di Credito Cooperativo. 29 Maggio 2024 www.laltrogiornale.it. Nuovo presidente per la Federazione marchigiana delle Banche di Credito Cooperativo Dopo l’avvocato Sergio Cugini è stato designato il dottor.

  5. 4 giorni fa · Editore. Casa editrice. Adelphi. Composto, per progressivi incrementi, intorno a un nucleo originario di sei testi, riuniti sotto il generico titolo di «Altre poesie» all'inizio degli anni Quaranta, «L'altro, lo stesso» vede la luce alla fine del 1964 e costituisce la più copiosa delle raccolte poetiche borgesiane.

    • siti
  6. 5 giorni fa · Il Nuovo Amico Settimanale di informazione Fondato nel 1903 Diocesi di Pesaro Fano Urbino Tel.: +39 0721 64052 Email: info@ilnuovoamico.it

  7. 2 giorni fa · E’ un romanzo pieno di umanità quest’ultimo lavoro di Andrea Camilleri, quell’umanità che da sempre costituisce la forza e la bellezza del mondo in cui si muove il commissario Montalbano. Innanzitutto l’umanità dei migranti che approdano sulle spiagge della Sicilia con il loro bagaglio di sofferenze e di paure.