Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La Festa della Repubblica italiana si celebra il 2 giugno perché, proprio tra il 2 e il 3 giugno 1946, si tenne il referendum con cui gli italiani, dopo 85 anni di regno della dinastia dei Savoia (di cui 20 di dittatura fascista, conclusa durante la Seconda Guerra Mondiale), scelsero di far diventare l'Italia una Repubblica costituzionale, abolendo la monarchia.

  2. 2 giorni fa · Le città della (mia) ... sognate, inventate, sintesi dei grovigli del mondo. di Eraldo Affinati 04 giu 2024. Abbiamo mitizzato l’origine della città interpretando le fonti a modo nostro, ...

  3. 4 giorni fa · Fanfara del 4° Reggimento Carabinieri a cavallo, condotta dal Luogotenente carica speciale Fabio Tassinari e dalla mascotte Briciola.Squadroni a cavallo del ...

    • 22 min
    • Alamari Musicali
  4. 2 giorni fa · Dizionario della Lingua Italiana, il Sabatini Coletti: scopri i lemmi e definizioni dei vocaboli gratuitamente da Corriere.it ^ Fonte: dizionari.corriere.it; Grafico dei prezzi. Scopri i prezzi migliori tra i modelli di dizionari italiano da tenere in considerazione nel 2024 secondo la nostra classifica aggiornata.

  5. it.wikipedia.org › wiki › MaroccoMarocco - Wikipedia

    3 giorni fa · Etimologia. Il toponimo Marocco deriva dal nome della città di Marrakesh, traslitterazione francofona dell'arabo Marrākuš, derivato a sua volta dal termine berbero Mur-Akush (ossia Terra di Dio), che nel Medioevo era conosciuta in Europa come "Città di Marocco"; il nome di Marrakesh (o anche Marrakech) venne assegnato alla città dal suo fondatore Yūsuf ibn Tāshfīn.

  6. 3 giorni fa · Etrusca (2005), Toponimi Italiani di origine etrusca (2006), Dizionario Comparativo Latino-Etrusco (2009), I grandi testi della Lingua Etrusca – tradotti e commentati (2011), Lessico italiano di origine etrusca – 407 appellativi 207 toponimi (2011), Lessico della lingua etrusca (2013), 600 Iscrizioni Etrusche – tradotte e commentate (2013).

  7. it.wikipedia.org › wiki › LombardiaLombardia - Wikipedia

    2 giorni fa · Lombardo Piemontese Ligure Emiliano Veneto Trentino Germanico (walser, bavarese) In Lombardia è diffuso l'uso della lingua lombarda , in diverse varietà che vivono in diglossia con l' italiano . La lingua lombarda appartiene al gruppo linguistico gallo-italico e viene parlata in gran parte della regione, oltre che nella porzione orientale del Piemonte , nella Svizzera italiana e in parte del ...