Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · Claudio Tempesta, noto dj e stilista di Urbino, è morto a 64 anni a causa di una malattia contro cui ha lottato per anni. Claudio Tempesta è stato un dj di fama internazionale originario di Urbino. Oltre che per la musica, era noto anche come stilista e aveva collaborato con personalità di spicco come Piero Guidi e Alba Ferretti.

  2. 1 giorno fa · Tempesta D'Amore: Le Pagelle dal 19 al 24 maggio 2024. Grandi momenti hanno segnato le puntate di Tempesta D'Amore in onda da lunedì 19 a venerdì 24 maggio 2024. Le Pagelle si concentrano su Josie [VOTO 8] e Paul [VOTO 8]: molto belle tutte le dinamiche legate al loro matrimonio.

  3. 3 giorni fa · Controstoria di padre Pio ~ Gratis. PDF~ePUB Santo impostore. Controstoria di padre Pio. Mario Guarino. • Valutazione : 4.2 su 5 stelle (21 voti) • Lingua : Italiano. • Data di pubblicazione : 27 maggio 2024. • ISBN-13 : 9788879531252. Formato ebook: PDF, EPUB, Kindle, Audio, HTML e MOBI.

  4. 3 giorni fa · Claudio Tempesta: la carriera, la vita privata e tutte le curiosità sull’iconico dj di Urbino scomparso a 64 anni. Non ce l’ha fatta, Claudio Tempesta. Alla fine ha dovuto gettare la spugna e arrendersi contro il male che lo aveva colpito negli ultimi tempi. Se n’è andato così, troppo presto, un dj e stilista che ha rappresentato tanto ...

  5. 3 giorni fa · Costruttore di basiliche, inventore degli inni che rivoluzionarono la preghiera, instancabile nell’orazione, Ambrogio morì il sabato santo del 397. A rendergli omaggio nella domenica di Pasqua accorse una folla immensa. Scopri su Vatican News la storia, le opere, il messaggio e le vicende di Sant'Ambrogio, il Santo del giorno 7 dicembre.

  6. 3 giorni fa · Chi era Claudio Tempesta: Biografia e Carriera. Nato a Urbino nel 1960, Claudio Tempesta ha sempre nutrito una grande passione per la musica. suoi primi passi nella carriera di DJ risalgono alla metà degli anni Settanta, quando iniziò a suonare alla discoteca Skorpio, un locale di culto per gli studenti universitari dell’epoca.