Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · Furono liberate solo dopo la morte di Enrico III. Il 1069, prima della morte di Goffredo il Barbuto, si svolse il matrimonio tra Matilde e il fratellastro Goffredo, il Gobbo. Fu un matrimonio di convenzione già pattuito durante l’unione tra Goffredo il Barbuto e Beatrice, per consolidare il potere dei Lotaringia con quello dei Canossa.

  2. 3 giorni fa · Più a destra sorge il Palazzo Dipinto, vanto del complesso castellano, l’edificio più importante e di maggior effetto scenico, ricostruito alla fine del Trecento sulle rovine di un edificio preesistente, distrutto dall’ennesimo incendio: ospitò Carlo V nel 1532, Bona Sforza, regina di Polonia, ne, 1566 e anche Enrico III di Francia nel 1574.

  3. 3 giorni fa · Enrico IV di Francia, già Enrico III di Navarra, aveva doti quali bonomia e semplicità che celavano un innato senso dell'autorità. Esagerava certi suoi modi trasandati, certe sue rozzezze di linguaggio, perché sapeva che piacevano al popolo.

  4. 3 giorni fa · In questo archivio trovate informazioni sulle varie edizioni della scuola articolate in 1) Seminario Nazionale di Fisica Teorica, 2) Parma International School of Theoretical Physics, 3) Documentazione sulle lezioni, elencate per autore, 4) Liste dei partecipanti. Manifesti del Seminario Nazionale di Fisica Teorica (1997-2005)

  5. 1 giorno fa · I due vicariati di Chiusdino e Monticiano, occupati da Siena nel 1954, contenevano allora 6.618 abitanti. Nel 1970 la diocesi di Volterra è “sede vacante” con un Amministratore Apostolico “ad nutum sanctae sedis” e rischia la soppressione, perché non superava tra l’altro la cifra di centomila abitanti (ne aveva 113.558 con 2.996 Kmq ...

  6. 4 giorni fa · La storia è ambientata tra Cabras (i più informati di sicuro si ricorderanno dei giganti di Mont’e Prama) e Oristano. Uscito nel 1887, il romanzo ha per protagonista una fanciulla, dall’avvenenza straordinaria e dal nome di un fiore, Rosa. Carnagione di perla, capelli nerissimi, occhi chiari a mandorla, autentica discendente degli antichi ...

    • archeomari