Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 6 giorni fa · Otto secoli di musica per festeggiare gli 800 anni dell’Università Federico II, venerdì 31 maggio alle 19, a Napoli con ingresso libero presso il Cortile delle Statue dell’Università (Via ...

  2. 4 giorni fa · Saggistica. Autore. Alessandro Barbero. Editore. Casa editrice. Sellerio. Da giovane era stato il figlio ribelle e avventuroso di un padre violento e militarista; amava la musica, suonando e componendo con estro; leggeva instancabilmente, e la conversazione con i filosofi era nella sua giornata la cosa più importante; dichiarava il re «il ...

    • Renzo Montagnoli
  3. 1 giorno fa · Alessandro III di Macedonia (in greco antico: Ἀλέξανδρος Γ' ὁ Μακεδών?, Aléxandros trίtos ho Makedόn), universalmente conosciuto come Alessandro Magno (Μέγας Ἀλέξανδρος, Mégas Aléxandros o in persiano اسکندر کبیر, Eskandar Kabīr; Pella, 20 o 21 luglio 356 a.C. – Babilonia, 10 o 11 giugno 323 a.C.) è stato un condottiero e militare ...

  4. en.wikipedia.org › wiki › George_IIIGeorge III - Wikipedia

    3 giorni fa · George III (George William Frederick; 4 June 1738 – 29 January 1820) was King of Great Britain and Ireland from 25 October 1760 until his death in 1820. The Acts of Union 1800 unified Great Britain and Ireland into the United Kingdom of Great Britain and Ireland, with George as its king. He was concurrently Duke and Prince-elector of Hanover ...

  5. 5 giorni fa · Federico II di Svevia e i banchetti meravigliosi. La sua figura (XIII sec.) rimane una delle più importanti della storia, e a lui si deve il merito di aver riunito le culture di tre civiltà: normanna, araba e greco-latina. Nipote di Federico Barbarossa ebbe nel Regno di Sicilia il fulcro dei suoi interessi artistici e culturali.

  6. 3 giorni fa · Nel suo Federico II, imperatore (ristampato da Garzanti nel 1988) Kantorowicz cita, a pagina 369, due testi dello storico irpino sui poeti siciliani: Ricerche novissime sulla scuola poetica Siciliana del secolo XIII (Avellino 1900) e Notizie biografiche di rimatori della scuola siciliana, in “Studi di letteratura italiana”, vol. V, Napoli 1903.

  7. 5 giorni fa · Concerto gratis di Malika Ayane in piazza del Gesù a Napoli, martedì 4 giugno 2024, alle ore 21,00, per festeggiare gli 800 anni della fondazione dell' Università Federico II di Napoli. Un ...