Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 6 giorni fa · Ad aprile la comunità Arbëreshë di Piana degli Albanesi celebra San Giorgio Megalomartire, Patrono dal 1400, quando ancora il paese era denominato Piana dei Greci. Nell’isola il culto di San Giorgio, che la tradizione popolare raffigura con le sembianze di un cavaliere che affronta il drago, simbolo del male, si diffuse a partire dall ...

  2. 3 giorni fa · Giorgio Scerbanenco. La trama e le recensioni di Nebbia sul Naviglio e altri racconti gialli e neri, opera di Giorgio Scerbanenco edita da Guanda. Venti racconti scritti per giornali e riviste tra il 1936 e il 1948, raccolti in «tre tempi» della carriera dello scrittore – spiega il curatore del volume Roberto...

  3. 2 giorni fa · Entrambe le città ioniche, infatti, avevano edificato un tempio in onore della veneratissima dea Persefone, personificazione della primavera e della bella stagione, che porta con sé tutti i doni della terra. Sappiamo, però, che la statua non è completa, ma mancante di alcune parti, e questo rende dubbia la sua vera identità.

  4. 3 giorni fa · Lettera da parte di un innamorato: La Battaglia del Granico - Versione Dromos: Attività politica di Solone: I Pigmei - Versione Dromos: Trama dell'Agamennone di Eschilo (versione greco) Bellerofonte riceve l'incarico di uccidere la Chimera: Il valore dell'amicizia - Versione greco: Ifigenia viene salvata all'ultimo momento del sacrificio: Una ...

  5. 5 giorni fa · Consulta le previsioni meteo per Rodi fino a 14 giorni grazie a i dati aggiornati del nostro bollettino metereologico: temperature, precipitazioni, umiditá, mari, velocitá del vento...

  6. 5 giorni fa · Lindos: La Migliore Zona Dove Alloggiare a Rodi. Per gli amanti del relax, delle belle spiagge e dei luoghi romantici la soluzione migliore dove alloggiare a Rodi è sicuramente Lindos. Lindos è la seconda città più grande di Rodi, si trova a 55 chilometri dalla capitale, lungo la costa orientale. La cittadina, esclusivamente pedonale, è un ...

  7. 5 giorni fa · Tra le monete estere ci sono il 50 Dracme 1876 di Giorgio I di Grecia (base 40mila euro) e il 50 Kopeki 1910 fondo specchio di Nicola II (base 5mila euro) Chiude la vendita una sezione dedicata ...